A circa 4 miglia al largo di Lignano vi era uno sbarramento formato da un cordone di circa sette chilometri di mine, poste a difesa dell’ingresso di porto Buso e della foce del Tagliamento. Nell’autunno del 1944 arrivarono altri militari dell’esercito tedesco in ritirata, un centinaio in tutto, appartenenti alla 278^ divisione fanteria tedesca comandata dal Generale Harry Hoppe, ed alcuni granatieri del 993 reggimento campale: i primi si attestarono a Bevazzana di fronte all’ idrovora “Burgato” in località Pantanello, gli altri furono messi a guardia delle chiuse sul Tagliamento. Nel gennaio ’45 tutta la zona compresa fra via Lovato e via Tarvisio fino a Riviera, venne allagata con circa un metro d’acqua per contrastare eventuali sbarchi alleati. hotel lignano sabbiadoro
Le ultime notizie di Arredo e Design
- Corner Set Odense di Greenwood. Benessere e stile per il salotto outdoor - 2/11/2020
- ALBED - 8mm di minimale leggerezza per Ri-Trait 8B - 1/28/2020
- MOIA Your home outdoor. La scelta ideale per i giardini più raffinati - 1/27/2020
- Serie Funky di Roberto Crolla Rubinetterie. Modernità e funzionalità in bagno. - 1/25/2020
- Artis Rubinetterie rilancia il brand SOL. Tecnologia e affidabilità per un nuovo target - 1/23/2020
Cerca nel blog
martedì 26 febbraio 2013
la guerra a Lignano
A circa 4 miglia al largo di Lignano vi era uno sbarramento formato da un cordone di circa sette chilometri di mine, poste a difesa dell’ingresso di porto Buso e della foce del Tagliamento. Nell’autunno del 1944 arrivarono altri militari dell’esercito tedesco in ritirata, un centinaio in tutto, appartenenti alla 278^ divisione fanteria tedesca comandata dal Generale Harry Hoppe, ed alcuni granatieri del 993 reggimento campale: i primi si attestarono a Bevazzana di fronte all’ idrovora “Burgato” in località Pantanello, gli altri furono messi a guardia delle chiuse sul Tagliamento. Nel gennaio ’45 tutta la zona compresa fra via Lovato e via Tarvisio fino a Riviera, venne allagata con circa un metro d’acqua per contrastare eventuali sbarchi alleati. hotel lignano sabbiadoro
martedì 12 febbraio 2013
Una piscina accessibile per i disabili: novità per gli hotel
Il 2013 è sicuramente caratterizzato da un boom di richieste di ausili necessari e rendere la vacanza completamente accessibile.
Particolarmente richiesto, il sollevatore per piscina, come certifica anche il portale ufficiale dedicato ai sollevatori per disabili www.sollevatorionline.it , che mette a confronto i prezzi delle maggiori case produttrici italiane.
Un ausilio particolarmente apprezzato sia per la sicurezza, sia per la semplicità con cui si può accedere alla piscina anche per le persone che hanno problemi agli arti inferiori.
I sollevatori possono essere utilizzati sia per le piscine esterne che per le piscine interne come nel caso dell’Hotel Village Lago Losetta a Sestiere dotato di piscina interna ed esterna con sollevatore, a pochi chilometri da Abano Terme dove è possibile accedere alla piscina termale grazie ad un elegante e pratico sollevatore.
Per avere un preventivo dei costi e per confrontare le offerte dei preventivi per piscina vi consigliamo di rivolgervi al numero verde gratuito del portale ufficiale www.sollevatorionline.it
giovedì 7 febbraio 2013
Webtappeti.it: esclusiva collezione di tappeti design in pura lana
Alcuni dei modelli ROdesign si possono trovare anche nella collezione Best runners tutta dedicata alle passatoie cm70x240, sempre con il particolare ad angolo arrotondato e perfette per valorizzare ingresso a aree della casa delineate da brevi corridoi.
Per aggiungere un tocco originale alla vostra casa i tappeti rotondi della collezione Best Round sono già disponibili su Webtappeti.
Via Rezzara, 26 – 24020 Ranica (BG)
Tel. 035/363252 Fax 035/513506
Info@webtappeti.it
sabato 2 febbraio 2013
Boiserie- Boiserie arredi con eleganza
Boiserie- Boiserie arredi con eleganza
Se sei alla ricerca di creare eleganza e raffinatezza allora devi valutare con attenzione un arredo dove siano presenti delle boiserie.
Le boiserie rappresentano un modo sicuro per dare ad un ambiente un tocco di totale eleganza e grazie alla possibilità di poter creare dei pannelli boiserie personalizzati collocarle facilmente in ogni contesto d'arredo anche il più moderno.
Siamo delle falegnamerie artigiane a gestione prettamente famigliare dove l'intera famiglia lavora nella bottega ci siamo riuniti sotto un comune marchio per poter apparire nel mercato ed offrire la nostra esperienza artigiana ad un vasto pubblico.
venerdì 1 febbraio 2013
Nei pressi di Lignano Sabbiadoro...
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.