Non esiste infatti una casa ideale per eccellenza, ma ogni individuo porta con sé il desiderio e l'immagine di una casa intimamente e profondamente sua ed adatta alle sue esigenze.
Quando si guardano le riviste patinate con le varie soluzioni di arredamento, formulate da noti Architetti ed Interior Designer, si possono ammirare tante proposte diverse da cui trarre spunto per comprendere come realizzare ed arredare la propria struttura abitativa su misura.
Non si deve però pensare che esista una bellezza definita ed univoca: esistono piuttosto diversi mobili e complementi di arredo che possono essere oggettivamente ben realizzati, ma che devono incontrare il gusto di chi li acquista e devono essere interpretati ed accostati tra loro seguendo la personalità degli abitanti della casa.
Si deve perciò tenere in considerazione tutto ciò che propone il mercato, valutando i consigli degli arredatori attraverso una rielaborazione personale che incontri il proprio personalissimo gusto ed il proprio modo di vivere gli spazi.
Quando si finisce di arredare una casa, ci si deve sentire completamente a proprio agio all'interno del nuovo ambiente che è stato creato.
Non è sufficiente - e nemmeno necessario - appagare la vista con oggetti di grande bellezza e di ottima fattura.
C'è piuttosto bisogno di circondarsi di mobili e complementi che riflettano il proprio mondo interiore, al di là del loro valore materiale.
Non è infatti indispensabile spendere grandi cifre per fare acquisti indovinati, ma servono piuttosto fantasia, creatività ed il coraggio di osare.
C'è bisogno di osare, per non abitare in una casa triste ed insipida, che non sia valorizzata e non sappia accoglierci adeguatamente.
C'è bisogno di osare, andando anche contro le mode del momento, per privilegiare i propri gusti personali senza adattarsi ed adeguarsi ai dettami delle ultime tendenze.
La casa ideale - qualunque aspetto essa possa assumere - dovrebbe risultare molto accogliente e dovrebbe rappresentare un luogo in cui rilassarsi dopo le fatiche della giornata.
Spesso, per adattarla alle nostre esigenze, non servono grandi trasformazioni, ma è sufficiente giocare con le forme ed i colori dei complementi di arredo per trasformare completamente la casa.
Uno dei migliori alleati in tal senso è il tappeto. I tappeti sono infatti perfetti per cambiare velocemente aspetto alle varie stanze, con una spesa decisamente contenuta.
Un tappeto moderno può inserire elementi di colore dentro ad una stanza caratterizzata da toni spenti e anonimi, oppure può aiutare ad illuminare una stanza buia e cupa.

All'interno di grandi spazi si possono utilizzare i tappeti per suddividere tra loro le zone destinate ad impieghi diversi, come ad esempio la zona del pranzo e la zona tv.
I tappeti servono anche a trasmettere calore e senso di accoglienza: sono ideali da questo punto di vista i tappeti shaggy a pelo lungo, caratterizzati da un manto soffice e leggero.
Questi complementi d'arredo ci vengono in soccorso anche per mascherare alcuni pavimenti o alcuni difetti che sarebbe opportuno nascondere.
Infine sono utilissimi quando si è in presenza di numerosi mobili ed oggetti di stile diverso, perchè creano una sorta di filo conduttore che armonizza tutto l'insieme a livello visivo.
Dott.ssa Chiara Bardini - Responsabile Comunicazione Webtappeti.it
Webtappeti.it
Largo Ripa 6 - 24020 Ranica ( BG )
Tel 035-363252 - Fax 035-4124035
info@webtappeti.it - www.webtappeti.it