Le ultime notizie di Arredo e Design
- Corner Set Odense di Greenwood. Benessere e stile per il salotto outdoor - 2/11/2020
- ALBED - 8mm di minimale leggerezza per Ri-Trait 8B - 1/28/2020
- MOIA Your home outdoor. La scelta ideale per i giardini più raffinati - 1/27/2020
- Serie Funky di Roberto Crolla Rubinetterie. Modernità e funzionalità in bagno. - 1/25/2020
- Artis Rubinetterie rilancia il brand SOL. Tecnologia e affidabilità per un nuovo target - 1/23/2020
Cerca nel blog
lunedì 30 luglio 2012
Cassettiera bombata color oro!
Realizzati da artigiani italiani rappresentano il giusto elemento per una casa accogliente e di classe
Questa bellissima cassettiera è una riproduzione fedele di una Cassettiera Bombata laccata color oro. Un mobile elegante e raffinato che ben si adatta ad ogni tipo di arredamento, dall’antico al moderno. Per valorizzare la vostra camera da letto o il vostro soggiorno, darà un tocco di luce e magia alla vostra casa grazie alla sua laccatura dorata.
E’ imitata volutamente, attraverso particolari procedimenti di lavorazione, "l'usura del tempo" ricca di pregi e talvolta di piccole imperfezioni volute.
Il nostro sito: www.emozioniantiche.com
giovedì 26 luglio 2012
Letti in ferro battuto: l'e-commerce di Tricca Arredamenti propone un catalogo online
Dalla categoria dedicata ai mobili per la zona notte si può accedere alle diverse tipologie di letti presenti nel catalogo: letti imbottiti, letti in ferro o in legno. L'utente può consultare il catalogo agevolmente e lasciarsi guidare dalle immagini dei prodotti nella scelta del letto che preferisce. Inoltre, per ogni prodotto è ben visibile il prezzo: alcuni prodotti presenti nel catalogo di letti in ferro di Tricca Arredamenti, tuttavia, sono vendibili solamente nel punto vendita: se l'utente è interessato ad un particolare letto in legno può comunque chiedere tutte le informazioni contattando via mail o telefonicamente lo staff pronto a rispondere alle richieste degli utenti. Oltre ai classici letti in ferro battuto e in legno, il sito di Tricca propone la vendita letti imbottiti sia singoli che matrimoniali.
Per maggiori informazioni sui letti in ferro è possibile consultare il sito di Tricca Arredamenti al seguente indirizzo: http://www.triccaarredamenti.it/29-letti-in-ferro-battuto.
Web marketing Ga.Y.A. srl
matteo@gayalab.it
martedì 24 luglio 2012
Arredo esterno e gardening: buone notizie per il mercato europeo da SUN 2012
dell'arredo per esterni e del gardening. Saldo e previsioni.
26 miliardi di Euro è il valore del mercato continentale dell'arredo, attrezzature e accessori per l'esterno (2011).
29 miliardi è il valore del gardening
55 l'aggregato, secondo le stime della fiera SUN.
Che, per il 2016, propone un outlook positivo con buone performance di crescita nell'Est Europa.
Il mercato europeo dell'arredo per esterni e del gardening nel 2011 – secondo i rilevamenti dell'Osservatorio di SUN, il Salone internazionale dell'Esterno – ha sfiorato quota 55 miliardi, segnando una crescita media annua del 3% dal 2007 al 2011.
La quota dell'arredo, attrezzature e accessori per l'esterno sfiora i 26 miliardi di Euro.
L'Europa Occidentale vale, nel 2011, 44 miliardi di Euro, contro i 10.7 dell'Europa dell'Est (aggregato Living+Gardening). Questa ha avuto un ritmo di crescita notevole (+6.4% medio annuo dal 2007 al 2011), mentre l'Europa Occidentale, mercato maturo, è cresciuta a ritmi più blandi, assestandosi su una media positiva annua del 2.3%.
Il valore dell'arredo per l'esterno continentale sfiora i 26 miliardi di Euro, 22 dei quali sono generati dall'Europa Occidentale.
il mercato europeo dell'arredo per esterni e del gardening - anno 2011 - valori espressi in milioni di Euro |
|
Europa Valore mercato arredo esterno + gardening: 54.956 Valore mercato piante, sementi, bulbi: 28.971 Valore mercato arredi, attrezzature, accessori esterno: 25.985
|
Europa Occidentale Valore mercato arredo esterno + gardening: 44.188 Valore mercato piante, sementi, bulbi: 22.220 Valore mercato arredi, attrezzature, accessori esterno: 21.968
|
Europa Orientale Valore mercato arredo esterno + gardening: 10.768 Valore mercato piante, sementi, bulbi: 6.751 Valore mercato arredi, attrezzature, accessori esterno: 4.017
|
fonte: SUN, 30° Salone internazionale dell'esterno |
-----------------------------------------------
Le quote di consumo interno di arredi e attrezzature per l'esterno nei principali mercati dell'Europa Occidentale è il seguente (anno 2010):
Germania, 26% | Olanda, 4% |
Italia, 17% | Austria, 4% |
Francia, 17% | Belgio, 4% |
Gran Bretagna, 17% | Svizzera, 3% |
Spagna, 6% | Danimarca, 2% |
fonte: elaborazione SUN su dati CSIL |
Il saldo consumo/import continentale è negativo, perché le importazioni valgono il 51% del mercato. Dal 2001 al 2010 è cresciuto enormemente l'import dall'estremo Oriente, un fenomeno legato anche alla delocalizzazione produttiva e a un interesse stringente del pubblico verso politiche di prezzo:
| 2001 | 2010 |
Asia-Pacifico | 29.4% | 42% |
Americhe | 3.2% | 1.3% |
Altri Paesi | 2.1% | 0.7% |
fonte: elaborazione CSIL su dati Eurostat |
-----------------------------------------------
Outlook 2016
L'Osservatorio SUN stima che le previsioni continentali per il 2016 siano in campo positivo. La crescita media annua dovrebbe essere del 3.1% e sfiorare, a fine 2016, i 64 miliardi di Euro, trainata dall'aumento della domanda nei Paesi dell'Est, il cui sviluppo dovrebbe essere sensibile in termini assoluti e molto rilevante in termini percentuali: +7.4% il tasso di crescita media annua dal 2011 al 2016, per un controvalore di oltre 15.3 miliardi di Euro.
La crescita rallentata dell'Europa Occidentale (+1.9% medio annuo 2011-2016) comporterà comunque un aumento del valore del mercato arredo esterno e gardening oltre quota 48 miliardi di Euro.
Outlook 2016 – stime del mercato europeo dell'arredo per esterni e del gardening - valori espressi in milioni di Euro
|
Europa Valore mercato arredo esterno + gardening: 63.961.000.000
|
Europa Occidentale Valore mercato arredo esterno + gardening: 48.650.000
|
Europa Orientale Valore mercato arredo esterno + gardening: 15.310.000
|
fonte: SUN, 30° Salone internazionale dell'esterno |
SUN, 30° Salone internazionale dell'esterno. Rimini Fiera, 7-9 ottobre 2012, 80.000 mq, 1.000 marchi in esposizione, 8 comparti espositivi, 25.000 visitatori professionali da 47 Paesi. Ingresso gratuito.
lunedì 23 luglio 2012
FABER FABULA, CAPPA A SCOMPARSA CHE RINNOVA IL PIANO COTTURA

Composta da un corpo interno incassato nel piano con il motore che governa discesa e salita del pannello orizzontale predisposto per l'aspirazione, Fabula mostra solo la sua parte più agile e leggera: di 90 cm di larghezza realizzato in vetro e acciaio per 10 cm di profondità, il corpo mobile è regolabile a mano o tramite telecomando. Quando la cappa è in posizione off, il pannello scompare mostrando solo i comandi Touch Control posizionati sul sottile pannello in vetro che crea con i fuochi un piano omogeneo. Una barra Led illumina l'angolo cottura creando un angolo confortevole e estremamente funzionale. Massimo silenzio e alta efficacia ottenuti grazie alla tecnologia Comfort Panel che aumenta l'aspirazione dei fumi e riduce del 25% la sensazione sonora percepita.
giovedì 19 luglio 2012
Onlywood: nuova sezione dedicata allo stock di parquet e pavimenti laminati
E’ possibile acquistare prodotti di ottima qualità a prezzi scontati, con consegna immediata in tutta Italia.
La sezione viene aggiornata continuamente con le proposte più recenti e nuove interessanti offerte.
In alternativa è anche possibile fare acquisti all’interno della sezione ufficiale di parquet e pavimenti laminati, accedendo così al ricco catalogo di proposte Onlywood.
Sede Operativa: Via Serravalle 32 – 15060 GAVI (AL)
Tel 0143 643808 – info@onlywood.it
Negozio online: www.onlywood.it
Facebook: www.facebook.com/Onlywood
giovedì 12 luglio 2012
Ferro battuto, da decenni sulla cresta dell'onda
venerdì 6 luglio 2012
Vao Team 7 vince il Green Good Design Award 2012
La cucina vao di TEAM 7 vince il Green GOOD DESIGN Award 2012, l'illustre premio internazionale assegnato per progetti di design innovativi e freschi per lo sviluppo del consumo sostenibile.
vao firmata dal designer Sebastian Desch si presenta nelle 7 essenze naturali del legno unite a 10 colori di vetro: come in un dipinto è possibile notare l'accostamento di linee marcate e nette con le venature trasversali del legno, mentre eleganti passepartout incorniciano i complementi e contribuiscono ad accentuare l'eleganza delle forme e la bellezza del legno massello naturale.
Per TEAM 7, azienda produttrice di arredamento in legno massello naturale proveniente da selvicoltura sostenibile rigidamente controllata, questo è il secondo Green GOOD DESIGN Award consecutivo oltre che il terzo importante premio dell'anno in corso.
giovedì 5 luglio 2012
Webtappeti: pronta la nuova collezione di tappeti 2012
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.