|
Le ultime notizie di Arredo e Design
- Corner Set Odense di Greenwood. Benessere e stile per il salotto outdoor - 2/11/2020
- ALBED - 8mm di minimale leggerezza per Ri-Trait 8B - 1/28/2020
- MOIA Your home outdoor. La scelta ideale per i giardini più raffinati - 1/27/2020
- Serie Funky di Roberto Crolla Rubinetterie. Modernità e funzionalità in bagno. - 1/25/2020
- Artis Rubinetterie rilancia il brand SOL. Tecnologia e affidabilità per un nuovo target - 1/23/2020
Cerca nel blog
venerdì 28 giugno 2013
Federlegnoarredo ed il BONUS MOBILI
giovedì 27 giugno 2013
Scarica subito l'assaggio della Guida Pratica alle Reti Elettriche a Doghe
Il link per scaricare subito l'assaggio della Guida è:
http://www.savoldi.com/documenti-vari/74-guida-alle-reti-a-doghe-elettriche.html
Nella "Guida alle Reti Elettriche a Doghe: cosa sono, come funzionano, e quali vantaggi portano" abbiamo raggruppato una serie di domande frequenti alle quali abbiamo cercato di dare risposte molto chiare, secondo le nostre opinioni e conoscenze, il più possibile complete ed accessibili a tutti.
Da Savoldi.com sappiamo per esperienza che da solo il prezzo non basta, e dopo aver letto questa Guida Pratica le Reti Elettriche a Doghe avranno certamente meno segreti.
Cosa contiene la Guida Pratica:
Pag. 1 – Cosa sono e come funzionano ?
Pag. 1 – Tipologie di rete elettrica
Pag. 2 – Le Reti con struttura in legno: solide ed isolanti !
Pag. 2 – Le Reti Elettriche possono sostituire un letto da ospedale ?
Pag. 3 – Quali misure esistono sul mercato ?
Pag. 4 – Quanti chili porta una rete elettrica a doghe ?
Pag. 6 – Le stesse Reti possono venire prodotte anche con movimentazione manuale o con piano fisso ?
Pag. 7 – Com’è conformato il piano di rete ?
Pag. 7 – Cosa sostiene le doghe sul perimetro della rete ?
Pag. 9 – Perché non utilizziamo i supporti in Caucciù ?
Pag. 9 – La rigidità delle doghe è uguale su tutta la rete ?
Pag. 10 – E se manca la corrente ?
Pag. 11 – Che tipo di Motori vengono utilizzati ?
Pag. 12 – Che tipo di Pulsantiera viene data in dotazione ?
Pag. 15 – Come si installa una Rete Elettrica a Doghe ?
Pag. 17 – Quale materasso utilizzare su una Rete Elettica a Doghe ?
Pag. 19 – Quali consigli ed avvertenze generali per l’uso delle Reti Elettriche ?
Pag. 20 – Ricapitolando (suggerimenti per il corretto utilizzo)
Pag. 21 – E se i motori si rompono?
Pag. 24 – Motorizzare una rete manuale o fissa
Pag. 26 – Come bloccare il materasso quando scivola sulla rete
Pag. 28 – Come inserire una rete elettrica in un letto pre-esistente
Maggiori informazioni su: http://www.savoldi.com/documenti-vari/74-guida-alle-reti-a-doghe-elettriche.html
Savoldi.com - Savoldi Paolo e C. S.n.c.
(www.savoldi.com) Dal 1959 realizza a Treviglio (BG) Arredamenti e negli ultimi dieci anni si è specializzata nei Letti in Legno ad alto contenuto tecnologico con movimentazione elettrica e dalle caratteristiche avanzate ed innovative. Proprio per questi prodotti abbiamo un occhio di riguardo distinguendoci per particolarità e novità. La nuova linea di prodotti per il riposo è visionabile sul sito www.savoldi.net
Boiserie - Finalmente il ritorno dell'eleganza con le boiserie
L'uomo nella sua evoluzione ha sempre cercato di creare attorno a se luoghi dove il vivere sia un piacere e da sempre la potenza dell'uomo è stata valutata dalla sua dimora e per questo fra i metri di valutazione l'eleganza e il lusso sono diventati sinonimi di potere.
Il voler circondarsi di cose preziose, di cose belle e rare ha dato lo spunto ad architetti di trovare idee creative capaci di soddisfare il potente di turno e in Francia nascono nel 600 le boiserie come pannelli per dare alle pareti quel lusso che gli stucchi le pitture e li intonaci non riuscivano più a dare.
I pannelli in legno realizzati con materiali scelti e legni preziosi diventano le boiserie che ancor oggi possiamo ammirare nelle ville che la storia ci ha dato in eredità.
il visitatore che si trova a contatto con le boiserie che adornano i saloni di ville di un tempo difficilmente potrà sottrarsi alle emozioni che il lusso elevato alla massima potenza incute in noi.
Le boiserie in legno permettono di realizzare case dove il vantaggio che le pannellature boiserie creano diventano punti di forza dell'arredo.
Un arredamento boiserie offre il vantaggio di avere soluzioni di eleganza immediata, di avere a portata di mano la soluzione esclusiva per un arredamento di lusso.

Siamo delle falegnamerie artigianali e lavoriamo il legno che diventa boiserie con le stesse metodiche di un tempo.
Le nostre botteghe sono le stesse di un tempo dove i ritmi avevano il ritmo non del business ma della passione per le cose realizzate come devono essere realizzate.
Le nostre botteghe riecheggiamo ancora di antichi suoni,l'aria è intrisa dei profumi che il legno stagionato e lavorato esala, la sensazione di trovarsi di fronte al maestro falegname capace di fare è forte.
Fabbrichiamo boiserie su misura di alta qualità , la nostra qualità si vede, la nostra qualità si può toccare la nostra qualità nutre il nervo ottico anche del cliente meno preparato.
Siamo il fornitore boiserie che stavi ricercando per la realizzazione delle boiserie per la casa, boiserie alberghi, boiserie su misura, boiserie in legno, boiserie per studio, boiserie di lusso, boiserie artigianali, boiserie su misura.
La vendita di boiserie avviene con trattative dirette senza dover passare per costose commercializzazioni o pagare intermediari commerciali.
Consegniamo e istalliamo con personale con la qualifica professionale di falegname le boiserie da noi fabbricate in tutta Europa
Il titolare è disponibile ad incontrare i clienti nei luoghi e orari a loro più consoni, incontri dove il cliente avrà modo di ascoltare le idee che possiamo proporre per arredo boiserie valutare visionando campioni di lavorazione boiserie l' arte artigianale nel realizzare rifiniture prestigiose.
Disponiamo di siti internet dove comodamente da casa è possibile richiedere un progetto preventivo per boiserie .
domenica 23 giugno 2013
Arredamenti Pastore rinnova la mostra

giovedì 20 giugno 2013
Sposarsi in Puglia; la scelta della sala ricevimenti
Castelli, dimore storiche, luoghi di grande interesse storico-artistico, masserie signorili, agriturismi, location ricche di charm o sale ricevimento più classiche per matrimoni tradizionali, la varietà di sale ricevimenti a Bari, Provincia e Puglia, a disposizione lascia grande spazio alla scelta e, perciò, non rimane che individuare lo stile che si vuol dare al proprio matrimonio e personalizzare la sala ricevimenti per accogliere nel modo più esclusivo gli ospiti.
Che siano ubicate nell’entroterra ricco di ville, casali o castelli ideali per un matrimonio tradizionale e per un ricevimento da favola, o immerse nel verde delle campagne pugliesi, come la nostra sala ricevimenti Villa Fano del Poggio immersa nella natura incontaminata e suggestiva della Foresta di Mercadante, o dislocate lungo il litorale, la scelta della sala ricevimenti in Puglia è davvero vasta e lascia libero spazio alla realizzazione dei desideri di tutti gli sposi, permettendo la massima espressione della personalizzazione del ricevimento di nozze e regalando agli ospiti un giorno indimenticabile e ricco di emozioni.
Ecco perché giungono in territorio pugliese sempre più numerose coppie di sposi, provenienti da ogni parte del mondo, alla ricerca del giusto connubio tra ottimo cibo e scenografie fantastiche in cui sono immerse le sale ricevimenti più esclusive della Puglia che donano ai festeggiamenti un tocco di eleganza e fascino in più, esaltando le emozioni di un giorno così speciale.
La Puglia ha molto da offrire alle vostre nozze, c’è solo l’imbarazzo della scelta per incantare gli ospiti, invitandoli per il ricevimento nei luoghi meravigliosi di questa terra e nelle sale per ricevimenti più esclusive della Puglia.
Articolo scritto e pubblicato by MixStaff
Sposarsi in Puglia; la scelta della sala ricevimenti
Castelli, dimore storiche, luoghi di grande interesse storico-artistico, masserie signorili, agriturismi, location ricche di charm o sale ricevimento più classiche per matrimoni tradizionali, la varietà di sale ricevimenti a Bari, Provincia e Puglia, a disposizione lascia grande spazio alla scelta e, perciò, non rimane che individuare lo stile che si vuol dare al proprio matrimonio e personalizzare la sala ricevimenti per accogliere nel modo più esclusivo gli ospiti.
Che siano ubicate nell’entroterra ricco di ville, casali o castelli ideali per un matrimonio tradizionale e per un ricevimento da favola, o immerse nel verde delle campagne pugliesi, come la nostra sala ricevimenti Villa Fano del Poggio immersa nella natura incontaminata e suggestiva della Foresta di Mercadante, o dislocate lungo il litorale, la scelta della sala ricevimenti in Puglia è davvero vasta e lascia libero spazio alla realizzazione dei desideri di tutti gli sposi, permettendo la massima espressione della personalizzazione del ricevimento di nozze e regalando agli ospiti un giorno indimenticabile e ricco di emozioni.
Ecco perché giungono in territorio pugliese sempre più numerose coppie di sposi, provenienti da ogni parte del mondo, alla ricerca del giusto connubio tra ottimo cibo e scenografie fantastiche in cui sono immerse le sale ricevimenti più esclusive della Puglia che donano ai festeggiamenti un tocco di eleganza e fascino in più, esaltando le emozioni di un giorno così speciale.
La Puglia ha molto da offrire alle vostre nozze, c’è solo l’imbarazzo della scelta per incantare gli ospiti, invitandoli per il ricevimento nei luoghi meravigliosi di questa terra e nelle sale per ricevimenti più esclusive della Puglia.
Articolo scritto e pubblicato by MixStaff
Piove sempre su Geberit Pluvia!
NUOVO GEBERIT PLUVIA: ANCHE PER PICCOLI SPAZI
Il rivoluzionario sistema di deflusso delle acque piovane
Immagini in alta risoluzione
Il gruppo svizzero Geberit presenta una versione con diametro ridotto (solo 18 cm) dell'imbuto per il deflusso delle acque piovane Geberit Pluvia.
Grazie al suo ridotto diametro è possibile installarlo anche su canali di gronda in cemento o acciaio dove lo spazio a disposizione è minimo.
Basato sul principio fisico della depressione, Geberit Pluvia rivoluziona il concetto di scarico delle acque piovane che, invece di scendere man mano lungo grondaie e tubi, si concentrano nell'imbuto per poi essere aspirate all'interno di tubazioni di piccola sezione creando un unico deflusso in depressione. Lo scarico diventa così più veloce e quindi più potente ed efficace, senza richiedere pendenze sui tratti orizzontali ma soprattutto diminuendo la metratura dei tubi e il numero degli imbuti necessari rispetto al sistema tradizionale.
La velocità di deflusso- unita alla particolare conformazione dell'imbuto di raccolta- garantiscono un notevole miglioramento della pulizia dei condotti con evidenti vantaggi in termini di manutenzione.La portata di scarico è di 19 l/secondo.
Informazioni: www.geberit.it sales.it@geberit.com www.facebook.com/geberit
Numero Verde 800 872015
martedì 18 giugno 2013
Soluzioni Trend per Un bel "cambio di stagione" anche per la casa? Detto-fatto!
Un bel "cambio di stagione" anche per la casa?
Detto-fatto, con le soluzioni Trend
Milano, giugno 2013 – L'arrivo della bella stagione è il momento in cui si formulano buoni propositi, si ragiona su nuovi progetti, ma soprattutto si avverte il bisogno di qualche novità che riaccenda l'entusiasmo e la voglia di fare.
E se l'ingrato compito del cambio di stagione nell'armadio fosse preceduto da un bel "cambio di stagione" negli ambienti di casa? Sarebbe di certo l'occasione giusta per dare un aspetto tutto nuovo, fresco e curato agli spazi più vissuti della casa, ma anche per apportare quelle piccole modifiche funzionali che renderanno ancora più piacevole la vita domestica nei mesi freddi.
La soluzione ideale per "cogliere l'attimo" e tuffarsi nell'impresa è fornita da Trend, azienda vicentina tra le più quotate nel settore della produzione di mosaici e agglomerati, che mette a disposizione della nostra creatività tutto ciò che occorre per cambiare volto a cucine, bagni, corridoi, scale e piani d'appoggio in tempi rapidissimi, senza il trambusto e i disagi delle opere di scasso.
lunedì 17 giugno 2013
Best Showroom Award 2013
L'eccellenza delle realtà distributive di arredo bagno e ceramica premiata a Cersaie 2013.
Quinta edizione per il concorso internazionale organizzato dalla rivista Il Bagno Oggi e Domani.
La premiazione si terrà a Bologna in occasione di Cersaie il 25 settembre alle 11.00
(Sala Concerto, Centro Servizi - blocco D)
Milano, 17 giugno 2013 – E' giunto alla quinta edizione "Best Showroom Award", importante riconoscimento internazionale assegnato dalla rivista Il Bagno Oggi & Domani alle realtà distributive di maggior spicco nel settore arredobagno e ceramica. Il premio ha l'obiettivo di individuare le vetrine che si sono distinte nel corso dell'anno per le proprie capacità di esposizione e promozione dei prodotti e del punto vendita.
Il concorso, aperto a tutti gli showroom multimarca italiani e stranieri, è suddiviso in due categorie dedicate alle sale mostra italiane: "Competenze espositive" e "Promozione e marketing".
La categoria "Distribuzione del Made in Italy all'estero" assegnerà invece un riconoscimento importante ai gestori di showroom stranieri, che riconoscono il valore del prodotto italiano, valorizzandolo al meglio nei propri punti vendita in tutto il mondo..
Il premio nasce sotto il patrocinio di Assobagno - Associazione di FederlegnoArredo, ADI - Associazione per il Disegno Industriale, Aipi - Associazione Italiana Progettisti d'Interni, Angaisa, Cersaie, Confindustria Ceramica, Poli.Design con il Corso di Alta Formazione Bathroom Design e FEST - Federazione Europea dei Distributori di Materiale Termoidrosanitario.
Gold Sponsor sono attualmente Cairo Energy Consulting e Simas.
Nel 2012 i vincitori sono stati: Concept Store Esagono di Aversa, nella categoria "Competenze Espositive"; Gruppo Fisar - Chiesa con gli showroom Elementi nella categoria "Promozione e Marketing"; Mody Ceramics di Bnei Brak, Israele nella categoria "Distribuzione del Made in Italy all'estero". Una menzione speciale è inoltre stata assegnata dalla giuria allo showroom FCML di Bangalore, in India.
L'iscrizione al concorso è gratuita e va effettuata on line: ilbagnonews.it
I titolari degli showroom vincitori saranno premiati nel corso della cerimonia che si terrà a Bologna il 25 settembre alle 11.00 nell'ambito di Cersaie 2013 (Bologna Fiere, Sala Concerto - Centro Servizi - Blocco D).
Ingrosso Illuminazione Led Online? Ingrosso Felice la soluzione per tutti i rivenditori.
Da diversi anni ormai, ha preso piede il mercato dell’illuminazione Led, che consente di ottenere grandi risparmi, grazie a queste nuove tecnologie a basso consumo e di alta qualità. Inizialmente, i costi per l’illuminazione a led, erano troppo alti e non era conveniente, sia per i rivenditori, sia per gli utenti finali.
Da oggi ormai, il mercato si è espanso e i costi sono diventati alla portata di tutti e tra questi servizi di vendita all’ingrosso, Ingrosso Felice (www.ingrossofelice.it) è diventato un punto di riferimento, per l’ingrosso illuminazione led, vantando di prezzi altamente competitivi ed un servizio di assistenza eccellente.
Sempre più rivenditori, alla ricerca di validi partner con i quali stringere collaborazioni sicure e a prezzi di fabbrica, scelgono l’ingrosso online, IngrossoFelice.it
All’interno del sito è possibile visionare tutti i prodotti inerenti alla categoria “Illuminazione, Luci & Led” con un ampia gamma di possibilità e soluzioni ottimali. Ovviamente, IngrossoFelice.it non tratta esclusivamente prodotti legati all’illuminazione a led, ma ha molte altre categorie merceologiche, alle quali si può accedere, a prezzi sempre di fabbrica.
Unici requisiti richiesti? Bisogna essere possessori di partita iva e bisogna effettuare la registrazione al sito.
Inoltre, se sei al tuo primo acquisto, IngrossoFelice.it, ti da il benvenuto con uno sconto del 5% sull’intero importo finale. Un modo per accogliere i nuovi clienti e stringere un rapporto di fiducia, garanzia e stabilità.
Se non hai ancora visitato ingrosso felice, non perdere altro tempo… visitalo e dopo ci dirai!
Articolo scritto by MixStaff
Ecco com'e' fatta la Rete a Doghe Elettriche e come funziona
Da Savoldi.com, presente ormai da decenni nel settore dell'arredamento, sappiamo per esperienza che il prezzo da solo non basta, ed abbiamo pensato di offrire un ulteriore valore ai visitatori del nostro sito: la nostra conoscenza.
Nasce così il Blog su Reti, Materassi, e Fai da Te, il canale tematico che non solo permette di ottenere informazioni e suggerimenti utili, ma anche di dialogare coi nostri esperti commentando gli argomenti che di tanto in tanto vengono proposti. Inoltre e' possibile ricevere la Guida Pratica sulle Reti a Doghe Elettriche, strumento indispensabile per scoprire come sono fatte e come funzionano le Reti Elettriche.
Ecco alcuni esempi dal Blog Reti Materassi e Fai da Te:
- Ricevi Gratis la Guida Pratica alle Reti Elettriche a Doghe
- Come bloccare il materasso quando scivola sulla rete
- Quanti chili porta una rete elettrica a doghe
- Cura e manutenzione delle reti a doghe elettriche
- Cura e manutenzione del materasso in Lattice
- Come rinnovare una vecchia rete elettrica a doghe
- Motorizzare una rete manuale o fissa
- Il Telecomando delle Reti a Doghe Elettriche
- L’importanza del cuscino
Savoldi.com - Savoldi Paolo e C. S.n.c. (www.savoldi.com) Dal 1959 realizza a Treviglio (BG) Arredamenti e negli ultimi dieci anni si è specializzata nei Letti in Legno ad alto contenuto tecnologico con movimentazione elettrica e dalle caratteristiche avanzate ed innovative. Proprio per questi prodotti abbiamo un occhio di riguardo distinguendoci per particolarità e novità. La nuova linea di prodotti per il riposo è visionabile sul sito www.savoldi.net dove è possibile ricevere la nostra Guida Pratica Gratuita alle Reti a Doghe Elettriche.
giovedì 13 giugno 2013
Collezione Pozzi "I Trasformabili"


martedì 11 giugno 2013
La formula matematica del materasso perfetto
La formula matematica del materasso perfetto
Astro Italia, azienda 100% made in Italy, ha messo a punto un metodo per garantire il riposo giusto per ognuno
Una formula matematica per realizzare il supporto più adatto per ogni cliente, in base alle proprie caratteristiche fisiche, ma anche alle proprie preferenze personali. È la proposta di Astro Italia, nuova azienda del settore del benessere, che ha realizzato un materasso creato per adeguarsi alle esigenze del cliente e non viceversa. «Il nostro approccio rivoluziona e capovolge quello attuale - dice Giuseppe Vitale, titolare dell'azienda -. Non deve essere il cliente che si sdraia sul materasso e che cerca quello che preferisce. Noi realizziamo il materasso giusto per ognuno tenendo conto delle caratteristiche fisiche (peso e altezza) e delle esigenze personali. Lo facciamo grazie a una precisa formulazione matematica che i nostri esperti hanno messo a punto con una ricerca mirata. Per realizzarla, siamo partiti da un'analisi del mercato per capire quello che già esisteva e abbiamo capito che quello che mancava era una proposta capace di unire le abilità artigianali con le conoscenze tecnologiche della grande industria».
Grazie a competenze chimiche e matematiche, Astro Italia ha messo a punto dei materassi formati da diversi strati, ognuno dei quali ha una precisa funzione necessaria per ottenere il supporto ideale. Il primo strato è di supporto, il secondo è realizzato in base ai parametri di peso e altezza del cliente e il terzo invece è da personalizzare in base ai propri gusti personali: rigido, morbido o medio. La combinazione finale è quella di un materasso unico, il più adatto per ciascuno di noi. Non a caso, per il materasso matrimoniale è possibile personalizzare ciascuna delle due piazze in base alle caratteristiche fisiche del partner.
«Abbiamo voluto puntare su qualità e innovazione: non proponiamo oggetti di serie, ma prodotti sartoriali, confezionati nella miglior tradizione dell'artigianato italiano con il plus competitivo di oggi, l'alta tecnologia industriale» prosegue Vitale.
Tutti i prodotti firmati Astro, che comprendono una gamma completa di prodotti che include anche reti e guanciali, sono made in Italy, realizzati rigorosamente in territorio nazionale, da talenti italiani, composti di materie prime italiane al 100%. «Preferiamo realtà locali inserite storicamente nel territorio e che del territorio rappresentano le eccellenze - afferma il titolare -. Il nostro è insomma un materasso "a chilometri zero", con una filiera corta, in modo da rispondere alle esigenze di personalizzazione, ma anche a vantaggio dell'ambiente e dell'economia del nostro Bel Paese».
Astro Italia ha scelto la vendita diretta, mettendo a punto un innovativo sistema che supera i modelli tradizionali in quanto unisce un primo approccio in un centro commerciale, alla dimostrazione e all'incontro a domicilio. A spiegare le caratteristiche del prodotto e i benefici che ne derivano, ci sono dei Consulenti del benessere appositamente formati.
Per informazioni è possibile consultare il sito www.astroitalia.it.
Astro Italia. È la prima azienda in Italia a produrre materassi su misura. Completamente made in Italy, Astro Italia è un centro di eccellenza per la salute e il riposo. I prodotti vengono realizzati sulle specifiche esigenze di ogni singolo cliente, che viene seguito e guidato nella scelta dai Consulenti per il benessere. Tutti i prodotti sono di altissima qualità e realizzati senza compromessi con i migliori materiali: a testimoniarlo la garanzia, che nel caso del materasso arriva a 15 anni. Per maggiori informazioni, consultare il sito www.astroitalia.it.
venerdì 7 giugno 2013
Fotovoltaico, Detrazione 50% fino al 31/12/2013
Se non vedi il messaggio, puoi usare questo link. Per revocare l'iscrizione alla lista di www.corrieredelweb.it, cancellati qui. |
martedì 4 giugno 2013
Bauwerk Parquet: l'eleganza del legno anche in bagno!
BAUWERK PARQUET: L'ELEGANZA DEL LEGNO...ANCHE IN BAGNO
Essenze certificate adatte a tutti gli ambienti della casa
IMMAGINI IN ALTA RISOLUZIONE
A bordo vasca, intorno al piatto doccia o addirittura come rivestimento a parete per rendere più caldo e accogliente l'ambiente bagno: Bauwerk Unopark Sucupira è il pavimento in legno che non teme l'umidità e si adatta a tutti gli ambienti della casa, anche a quelli tradizionalmente ritenuti più difficili per il parquet.
Il Sucupira -noto anche come castagno del Brasile- è infatti un legno particolarmente duro e resistente che per queste sue caratteristiche viene utilizzato per costruzioni all'aperto o pavimentazioni esterne.
Bauwerk abbina la lavorazione delle tavole (470 X 70 X 11 mm) con finitura a olio ad una posa a colla eseguita da artigiani specializzati, selezionati dall'azienda per garantire ad ogni pavimento la massima stabilità e protezione dalle infiltrazioni d'acqua.
Un'attenzione alla qualità che Bauwerk esprime anche nella scelta dei legnami, certificati al 100% FSC provenienti da foreste gestite in modo sostenibile ed eticamente responsabile.
Il sistema prefinito di parquet a due strati Bauwerk ha fra le caratteristiche principali: stabilità e silenziosità (la speciale realizzazione di parti pre-assemblate riduce il rumore da calpestio del 50% rispetto al parquet flottante); isolamento termico (standard MINERGIE) ma anche trasmissione termica ideale per riscaldamento a pavimento e facilità di posa, senza giunti né guide di passaggio.
Fondata nel 1944, Bauwerk utilizza esclusivamente legno proveniente da foreste gestite in maniera sostenibile e da regioni europee con ricrescite certificate.
L'attenzione alla responsabilità ambientale, unita a competenza e selezione delle migliori materie prime, fanno di Bauwerk un punto di riferimento per chi è alla ricerca di qualità e benessere abitativo. Con circa 600 collaboratori divisi tra Svizzera, Austria, Germania, Paesi Bassi, Francia e Italia, Bauwerk produce e commercializza oltre 400 tipi di parquet e un vasto assortimento di accessori.
Informazioni: www.bauwerk.it
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.