
Bisogna infatti capire quali tipi di lampade è meglio acquistare.
In commercio ne esistono diverse tipologie, ed ognuna di esse è realizzata con stili diversi: moderno, ultramoderno, classico, etnico oppure rustico.
Possiamo scegliere tra lampadari, lampade a sospensione, lampade da parete, lampade da terra e lampade da tavolo.
Esistono poi anche lampade da specchio, utilizzate principalmente per il bagno e lampade da esterno, utilizzate per illuminare giardini e verande.
Ognuno di questi apparecchi di illuminazione ha caratteristiche che lo rendono più adatto ad alcune soluzioni e meno adatto per altre.
Ogni casa ha esigenze specifiche, che richiedono l'uso di lampade differenti, ma è comunque possibile dare qualche consiglio generale, applicabile nella maggior parte dei casi.
La prima indicazione è che ogni stanza dovrebbe avere un punto luce a soffitto, che permetta una buona illuminazione generale dell'ambiente.
Il punto luce andrebbe normalmente posizionato al centro della stanza, ma in alcune stanze potrebbe essere opportuno collocarlo in una posizione decentrata.
Un esempio è dato dalla sala da pranzo, poiché il lampadario - per ottenere il miglior risultato in termini di luce - dovrebbe essere posizionato sopra al piano orizzontale.
Per integrare e potenziare l'illuminazione di ogni stanza è poi possibile utilizzare una lampada da terra per ricreare un'atmosfera più calda e accogliente, lampade da tavolo da posizionare sui comodini in camera da letto e delle lampade da parete nel corridoio, per illuminare senza ingombrare.
Dott.ssa Chiara Bardini - Responsabile Comunicazione Idea Luce Illuminazione
Idea Luce illuminazione - Vendita lampade e lampadari online.
Sito: www.idealuceonline.it - Mail: info@idealuceonline.it
Tel: 050826454 - Fax: 050826454
Servizio clienti: Numero verde gratuito 800-913.525 (da fisso)
Nessun commento:
Posta un commento