Le ultime notizie di Arredo e Design
- Corner Set Odense di Greenwood. Benessere e stile per il salotto outdoor - 2/11/2020
- ALBED - 8mm di minimale leggerezza per Ri-Trait 8B - 1/28/2020
- MOIA Your home outdoor. La scelta ideale per i giardini più raffinati - 1/27/2020
- Serie Funky di Roberto Crolla Rubinetterie. Modernità e funzionalità in bagno. - 1/25/2020
- Artis Rubinetterie rilancia il brand SOL. Tecnologia e affidabilità per un nuovo target - 1/23/2020
Cerca nel blog
giovedì 25 luglio 2013
Il ‘Lightwall’ disegnato da Mark Anderson per Laurameroni Design Collection, un prodotto che incorpora architettura, arredamento ed illuminazione
mercoledì 24 luglio 2013
FederlegnoArredo lancia il nuovo sito internet
|
lunedì 22 luglio 2013
Arredo di Design? Me lo faccio io! Semplice: IFU
Design autoprodotto con i video sul fai da te
L'arredo di Design? Me lo faccio io! Semplice: IFU
DESIGN DI ALTO LIVELLO GRAZIE AL FAI DA TE? ORA SI PUÒ,
grazie a un gruppo di giovani designer italiani che, con istruzioni e video tutorial,
forniscono indicazioni e materiali necessari.
Per trasformare le nostre case in design lab 2.0.
Ricette low cost per una soddisfazione stellare!
Il giovane brand italiano IFU – Instruction For Use dedicato all'autoproduzione di pezzi 'griffati',
lancia la collezione di arredi ispirata al tema del viaggio.
Pezzi 'griffati' di giovani designer italiani, filiera corta, costi ridotti al minimo,
soddisfazione personale alle stelle:
IFU è una risposta alla crisi economica,
una fuga dalla autoreferenzialità del design globalizzato,
il riscatto da un kitsch seriale tipico dei punti vendita DIY.
5 prodotti, tutti pensati per l'autoproduzione domestica tenendo conto
che ogni materiale debba essere facilmente reperibile, a basso costo,
impiegando il minimo spreco di tempo, energie e materiali.
Una auto-produzione di oggetti finalmente elevata ai ranghi
di un design degno di questo nome, un design prêt-à-porter
a disposizione di chi acquista a un costo simbolico i pieghevoli IFU,
con le istruzioni per i materiali e gli strumenti necessari:
15 mosse indispensabili per costruire il nostro prodotto
– e con ampi margini di personalizzazione (misura? colore? dettaglio? rifinitura? altro?) -
e un QRcode con il link direttamente al video tutorial che potremo seguire passo passo.
|
|
|
|
|
|
IFU© è sviluppato da un gruppo di giovani designer italiani dal pedigree importante,
sotto la direzione creativa del designer Giulio Patrizi, il coordinamento di Studio Fenice Vision,
curatore e ideatore dell'intero concept e di Denis Rocatello, ideatore/direttore di produzione.
I 'fab 5 designers' sono:
Giulio Patrizi (progetto IFU©: panca EOLO)
CarusoD'AngeliStudio (progetto IFU©: panca VIAGGIO BREVE)
Mario Alessiani (progetto IFU©: panca OLTREMONDO)
Andrea Pascucci (progetto IFU©: seduta basculante IN BILICO)
Leonardo Fortino (progetto IFU©: panca NINA)
Tutti i video li potete trovare qui
le info qui
i segreti qui
le vostre proposte qui
enjoy, like, share #IFU – Instruction For Use
sabato 20 luglio 2013
IdeaLuceOnline.it festeggia 10 anni con spot nazionali su LA5
Questa rappresenta una nuova importante vittoria per il noto negozio di illuminazione, che festeggia il crescente successo dei suoi primi 10 anni di attività facendosi conoscere dal grande pubblico televisivo.
Si tratta infatti di un primato, dato che sarà il primo e-commerce a trasmettere spot TV su una rete nazionale Mediaset.
Per avere maggiori informazioni e per conoscere l’orario di messa in onda dei passaggi promozionali è possibile leggere la pagina di approfondimento.
Per poter acquistare subito i grandi marchi di lampade e lampadari disponibili in negozio si può visitare il catalogo all’indirizzo: http://catalogo.idealuceonline.it.
Sito: www.idealuceonline.it - Mail: info@idealuceonline.it
Tel: 050826454 - Fax: 050826454
Servizio clienti: Numero verde gratuito 800-913.525 (da fisso)
giovedì 18 luglio 2013
Minipiscine per arredare la casa con gusto
Tra tutte le scelte possibili per l'arredamento della casa le minipiscine rappresentano una soluzione ideale non solo per chi possiede un giardino, ma anche come complemento d'arredo per la casa, perché per via del loro design regalano un tocco di stile alla nostra abitazione, ed essendo delle vere e proprie spa diventano anche la soluzione ideale per il relax quotidiano dopo il lavoro.
Sul sito web specializzato nella vendita di mini piscine fuori terra e vasche per idromassaggio www.minipiscina.net si possono trovare diversi modelli dall'ottimo design, tra i quali scegliere quello più adatto per abbellire la nostra casa, da posizionare in giardino previa costruzione di un basamento su cui poggiarlo, oppure da mettere dentro casa, tenendo presente che bisogna essere certi che il pavimento destinato a sostenerlo sia in grado di reggere il peso della minipiscina piena d'acqua.
Chi invece preferisce rilassarsi con la vasca idromassaggio può optare per uno dei tanti modelli presenti sul sito, tra i quali si possono trovare anche quelli per l'utilizzo in esterno, pensati soprattutto per coloro i quali hanno un gusto classico in fatto di arredamento, mentre per i più sportivi ci sono le minipiscine per il nuoto contro corrente, dotate di bocchettoni da azionare per adattare il movimento dell'acqua ai diversi stili del nuoto.
La caratteristica principale per cui le mini piscine hanno un discreto successo è che non hanno bisogno di scavi supplementari per la posa, da cui il nome di piscine fuori terra, unitamente al fatto che installarle in casa significa avere a disposizione un complemento d'arredo di gusto ed una spa personale tutto in uno.
mercoledì 17 luglio 2013
Il ‘surface design’ o ‘design tattile’: arredamento, arte e architettura di Laurameroni Design Collection
venerdì 12 luglio 2013
Quanti snodi ha una Rete a Doghe Elettrica?
Gli snodi sono sostanzialmente i punti di congiuntura tra le sezioni del piano di rete che ne permettono la movimentazione, per esempio le nostre Reti Elettriche Dream-Bed sono dotate di 4 snodi e 5 sezioni.
Partendo dalla testa troviamo la sezione cervicale, e poi la sezione dedicata alla schiena, che sulla rete Dream-Bed Advance è accessoriata di ammortizzatori per dare maggiore comfort alla zona spalle, e su alcuni modelli è possibile addirittura trovare ulteriori regolatori specifici per la Lordosi Lombare.
La sezione centrale del bacino rimane sempre fissa ed è la parte dotata dei classici cursori di regolazione della rigidità che possiedono quasi tutte le reti a doghe regolabili.
Proseguendo troviamo la zona di alzata delle gambe con due ulteriori snodi. Normalmente su queste sezioni non sono previste particolari regolazioni se non quelle sui supporti delle doghe per i modelli piu' evoluti com per esempio la Dream-Bed Infinity Wireless.
Savoldi.com - Savoldi Paolo e C. S.n.c. (www.savoldi.com) Dal 1959 realizza a Treviglio(BG) Arredamenti e negli ultimi dieci anni si è specializzata nei Letti in Legno ad alto contenuto tecnologico con movimentazione elettrica e dalle caratteristiche avanzate ed innovative. Proprio per questi prodotti abbiamo un occhio di riguardo distinguendoci per particolarità e novità perché sappiamo per esperienza che da solo il prezzo non basta. La nuova linea di prodotti per il riposo è visionabile sul sito www.savoldi.net dove è possibile ricevere la nostra Guida Pratica Gratuita alle Reti a Doghe Elettriche.
giovedì 11 luglio 2013
Ten-Za N.5-013 L'evoluzione della zanzariera
Chi ha detto che per ottenere la funzionalità si debba sacrificare la bellezza? Con Ten-za, utilità ed estetica viaggiano di pari passo. In tema di estetica, Ten-za non è una zanzariera qualsiasi, ma diventa la protagonista dell'ambiente domestico, elemento di design ricercato. Sono quattro colori trendy - bianco candido, giallo ocra, rosso porpora e indaco - cui si aggiunge un modello sui toni dell'argento dal ricamo molto elegante. La scelta di queste tinte non fa altro che esaltare forma e trama dalle caratteristiche uniche. Una gamma di tonalità che ben si sposa anche con l'arredamento più ricercato e stiloso, offrendo luminosità o creando, a seconda delle colorazioni scelte, ambienti più rilassanti o più caldi. Ten-za è realizzata in materiale ignifugo, indemagliabile e, nonostante la sua leggerezza, è molto resistente. La mansarda si arreda con Ten-za, la soluzione efficace e glam che chiude fuori gli insetti e lascia entrare solo il bello dell'estate! Per informazioni sulle dimensioni dei modelli www.ten-za.com. |
martedì 9 luglio 2013
IL FUOCO ACCENDE IL MERCATO
Caminetti, inserti, termocamini, termocucine • Stufe a pellets, a legna, ad accumulo termico • Cucine e forni a legna, barbecue • Accessori per caminetti, accendifuoco, prodotti per la pulizia • Legna, pellet, tronchetti, mattonelle • Caldaie a: legna, pellet, cippato • Bruciatori a pellet, bruciatori per combustibili triti • Impianti e sistemi "chiavi in mano", silos per stoccaggio e sistemi di caricamento per caldaie • Macchine per la produzione del pellet, bricchettatrici • Macchine spaccalegna, cippatrici, sminuzzatrici • Condotti da fumo in refrattario, acciaio, comignoli e camini • Accessori e semilavorati per fumisteria, materiali refrattari • Maioliche, ceramiche, elementi modulari in maiolica • Strumenti di misura e controllo, termoregolazione • Servizi di fumisteria, studi di fattibilità e progettazione, software • Stampa tecnica • Enti e associazioni.
Il Fuoco accende il mercato
(8 luglio 2013)
Negli ultimi anni l'Italia ha conquistato la leadership tra gli esportatori di caminetti e stufe a biomassa acquisendo importanti quote di mercato in ambito europeo e mondiale. Un risultato tanto prestigioso è frutto della capacità di innovazione delle imprese del settore che hanno investito per dare nuove prospettive a un comparto impegnato al raggiungimento di importanti traguardi.
Le principali novità del settore, sempre caratterizzato da un forte dinamismo, saranno in mostra tra pochi mesi a Progetto Fuoco, la fiera biennale internazionale leader per le tecnologie che sviluppano l'utilizzo di fonti alternative e rinnovabili quali il legno e i prodotti derivati. L'edizione 2014 della fiera è attesa con particolare attenzione dagli operatori per più motivi.
Il successo di stufe e camini di ultima generazione pare inarrestabile, infatti, sotto la spinta degli obiettivi di sostenibilità ambientale, il camino nella versione di tipo ventilato, ovvero chiuso, così come la stufa garantiscono la piacevole vista della fiamma e un'elevata efficienza energetica. Ciò ha favorito lo sviluppo di prodotti che alla funzionalità uniscono una valenza estetica, una ricercatezza di forme che ne fanno oggetti di design a elevato contenuto tecnologico. In aggiunta, la diffusione del pellet come combustibile ha consentito, aumentando l'efficienza degli apparecchi, di ridurre l'impatto ambientale dei fumi.
In questo scenario Progetto Fuoco, la biennale internazionale giunta alla IX edizione, si propone di dare spazio allo sviluppo tecnologico unito al design indirizzando la strategia comunicativa alla valorizzazione specifica di un settore di assoluto prestigio a livello mondiale, ampliando ancor più l'offerta verso l'estero. Ne hanno preso atto i maggiori produttori del comparto che hanno già confermato la propria partecipazione alla manifestazione, del resto fin da ora ci sono segnali che indicano una consistente crescita dell'interesse per la fiera veronese, storicamente dedicata agli operatori professionali, progettisti, tecnici e imprenditori sempre numerosi da tutta Europa e da diversi Paesi extra-europei, che ora ha già raccolto l'apprezzamento dei rappresentanti di Giappone, Cina e USA, paesi in cui si va aprendo una nuova e inedita sensibilità all'utilizzo delle energie alternative.
L'edizione 2014 di Progetto Fuoco darà spazio allo sviluppo tecnologico del settore con approfondimenti che saranno oggetto di convegni, seminari e workshop organizzati dalle stesse aziende espositrici e dagli esperti del settore.
Ogni informazione: www.progettofuoco.com
Bonomi Contemporaneo Italiano L’ELEGANZA DEL NERO PER IL MISCELATORE PIU’ SOTTILE
L'ELEGANZA DEL NERO PER IL MISCELATORE PIU' SOTTILE
Linea Arco Noir per Bonomi Contemporaneo Italiano
Da sempre il nero è considerato sinonimo di eleganza, raffinatezza…il colore con cui "non si sbaglia mai" e che si adatta ad ogni ambiente e situazione.
La linea Arco di Bonomi Contemporaneo Italiano, pensata in versione Noir dal designer Sergio Mori, è vestita di un nero satin elegante grazie ad una verniciatura in polvere e cotto. Il segno grafico che la caratterizza è una perfetta curvatura a "C" con una particolarità: la sottigliezza della canna di erogazione appiattita a 6 mm. Una sezione rettangolare di 25x6 mm "disegna" la fuoriuscita dell'acqua: un getto a nastro che evoca purezza e semplicità.
Una sola manopola per l'attivazione del flusso d'acqua è spostata rispetto alla canna di erogazione, sul piano del lavabo o a muro. Disponibile anche la versione a doppi comandi. La canna fuoriesce da una rosetta mentre la manopola, costituita da un cilindro cromato (h 60mm Ø33mm), spostata di qualche centimetro rispetto alla canna, bascula morbidamente come un joy-stick azionando la cartuccia di miscelazione. In questo modo l'acqua giunge miscelata nella temperatura desiderata alla canna di erogazione da sotto il livello del lavabo. La canna di erogazione a "C" si incastra in una fessura della rosetta (su piano/lavabo o a muro) ed è intercambiabile.
Miscelatore monocomando a partire da 634€ + IVA
Per informazioni 030-8922121 www.idrosanitariabonomi.com
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.