Nel solco della continuità con il lancio della divisione Edizioni avvenuto nella scorsa edizione della kermesse milanese, le creazioni di Casamanara, nate esclusivamente dalla mente e dalla matita di Piero Manara che negli anni ne ha sempre firmato il design, propongono uno stile classico-contemporaneo, leggero e gioioso, sofisticato e raffinato, al di là di mode e tendenze.
Gli elementi che fanno parte dell’edizione LINK si inseriscono in un tempo costante poiché né classici né futuristici, ma pensati per essere collocati in uno spazio dove possano adattarsi facilmente e mettere in rilevo l’arredo della committenza.
Tra le numerose proposte per il 2016, le creazioni che riassumono al meglio lo spirito dell’attuale edizione sono senza dubbio il divano P+D, dalla solida struttura in legno rivestita in tessuto con tavolino in acciaio inossidabile, le consolle Carlo-IN & Carlo-OUT - omaggio a Carlo Scarpa - rappresentazione del maschile e del femminile che incorniciano lo spazio in un trionfo di marmo chiaro e la libreria Tree of Knowledge dalle sinuose ed eleganti forme in quercia con intarsi di antiche foglie d’argento.
Sono creazioni dal tratto forte e ben modulato, cha racchiudono in sé i dettagli tipici del modo di progettare di Casamanara fondato su una costante: la base geometrica, dettata da numeri che hanno un significato intrinseco, cifre che si ritrovano nelle esperienze personali non solo dei fratelli Manara ma anche dei committenti.
I complementi d’arredo firmati dall'azienda monegasca e le loro proporzioni, infatti, sono sempre realizzati a partire da una data particolare. Un compleanno, un anniversario o un numero che ricorda un evento speciale, danno vita ai mobili e alle loro forme in un processo tutto particolare dove sfera affettiva e memoria diventano il motore creativo e produttivo.

Sono vere e proprie opere tailor made, non solo in virtù dell’unicità delle misure ma anche per i materiali che possono essere scelti a seconda di ogni singola esigenza e gusto. In tal modo si conferisce a ogni pezzo una propria storia e un proprio filo conduttore, a volte evidente, a volte da scoprire.
È in tale contesto che prende forma l’esposizione milanese, priva di allestimento progettuale, in cui ogni creazione vive una propria storia in modo indipendente dalle altre e dall’ambiente circostante, in una location dove il colore predomina ed è protagonista in un mood Anni Cinquanta. Parola d’ordine: leggerezza.
“L’alchimia del nostro lavoro prende vita nella composizione di materiali nobili, sublimata dalla giustapposizione con altri materiali e finiture inattese” specifica Piero Manara, per il quale il risultato “deve essere seducente al primo sguardo, al primo tocco. Un prodotto che deve migliorare nel tempo”.
Info:
Esposizione: dal 12 al 17 aprile in Via Brera 16 (quartiere Brera) dalle 10 alle 19
Press Preview: 12 aprile dalle 14.00 alle 17
Opening Cocktail: 13 aprile dalle ore 18 solo su invito

Dalle maestose ville estive della Costa Azzurra e della Repubblica Dominicana, ai meravigliosi loft di carattere urbano a Manhattan, agli eleganti pied-à-terre a Parigi e Londra e alle abitazioni rural-chic, il lusso, il comfort e l’armonia rimangono al centro della ricerca progettuale di Casamanara. L’azienda nasce nel 1999 a New York dall’esperienza di Piero Manara. Nel 2009 l’headquarter dell’azienda si trasferisce nel Principato di Monaco e Debla Manara-Berger diventa partner dell’attività.
L’unione delle differenti esperienze lavorative dei fratelli Manara ha consolidato il brand e nel 2015 nasce la divisione Edizioni, che raggruppa tutti i complementi d’arredo realizzati negli anni. Sono creazioni che prendono vita grazie all’attenzione dedicata alle particolari esigenze di ogni cliente e che si caratterizzano per l’alta artigianalità della realizzazione e per l’unione di elementi classici con dettagli originali che danno luogo ad arredi unici e preziosi. Il team creativo di Casamanara è diretto dai fratelli Piero Manara e Debla Manara-Berger.
Piero Manara nasce a Milano nel 1968. Dopo aver concluso i propri studi presso l’École Camondo di Parigi si trasferisce a New York dove vive e lavora fino al 2009. Molteplici le sue esperienze lavorative. Dal 1993 al 1999 è al fianco di Robert Couturier per poi mettersi in proprio fondando il proprio studio, dapprima “Beautiful Modern World”, successivamente “Piero Manara + Associates”. Nel 2010 torna in Europa e sposta il suo headquarter nel Principato di Monaco.
Debla Manara-Berger nasce a Milano. Dopo una laurea in Business Administration presso l’International University di Monaco si trasferisce a Londra dove studia Storia dell’Arte presso il Victoria & Albert Museum.
Dopo avere maturato un’esperienza presso numerose gallerie d’arte come organizzatrice di mostre ed eventi speciali torna a Monaco per gestire lo shoowroom di famiglia di Interior Decoration. Nel 2010 si unisce al fratello Piero e crea Casamanara. Debla è sposata con il fotografo Damion Berger.
Nessun commento:
Posta un commento