Le ultime notizie di Arredo e Design
- Corner Set Odense di Greenwood. Benessere e stile per il salotto outdoor - 2/11/2020
- ALBED - 8mm di minimale leggerezza per Ri-Trait 8B - 1/28/2020
- MOIA Your home outdoor. La scelta ideale per i giardini più raffinati - 1/27/2020
- Serie Funky di Roberto Crolla Rubinetterie. Modernità e funzionalità in bagno. - 1/25/2020
- Artis Rubinetterie rilancia il brand SOL. Tecnologia e affidabilità per un nuovo target - 1/23/2020
Cerca nel blog
mercoledì 24 dicembre 2014
Eco-cucina: risparmiare energia si puo’ con la guida WWF ‘Top Ten’
martedì 23 dicembre 2014
Scopri il nuovo materiale ultra-resistente per i top e le altre novità Del Tongo
| ||||||||
www.gruppodeltongo.com | ||||||||
Del Tongo Industrie spa Via Aretina Nord,163 Tegoleto (AR) Italia P.IVA 00875080517 T. +39.0575.4961 deltongo@deltongo.it © 2013 Del Tongo. All rights reserved. |
--
Redazione del CorrieredelWeb.it
Novità su manutenzione caldaie: l'ambiente e la sicurezza li paga l'utente finale
Narcisi (G.F. Narcisi): "Non è accettabile imporre spese ulteriori in questo periodo. Una maggiore sicurezza non dovrebbe gravare sulle tasche dei cittadini"
Da circa due mesi è entrata in vigore la normativa che rende obbligatori i nuovi libretti per i controlli su sicurezza ed efficienza energetica di caldaie e condizionatori. Dal 16 ottobre, infatti al vecchio libretto se ne affianca uno nuovo ed è obbligatorio redigere il "Rapporto di efficienza energetica", in occasione di ogni intervento di manutenzione e controllo fatto non più solo sull'efficienza energetica, ma anche per la sicurezza degli impianti e la loro salubrità.
Un provvedimento pensato a tutela dell'ambiente e per salvaguardare la sicurezza dei terminali nelle abitazioni, ma che si traduce, di fatto, in un aumento di costi per l'utente finale. Se, infatti, la spesa prima variava in media tra i 100 e i 120 euro, con l'aggiunta dei controlli e della sanificazione, prevista dal nuovo documento, una famiglia con una caldaia collegata a 4/5 caloriferi e un impianto di climatizzazione con 2 o 3 split potrebbe spendere non meno di 200 euro. Chi non dovesse rispettare le nuove disposizioni andrebbe incontro a sanzioni pecuniarie che vanno da 500 a 3mila euro. Multe salatissime anche per l'installatore, che rischia di dover pagare fino a 6 mila euro.
"In un momento delicato come quello attuale, non è accettabile che vengano imposte delle spese che aggravano ancora di più la situazione delle famiglie italiane. - Ha commentato Marco Narcisi, titolare della G.F. Narcisi, negozio online specializzato nella vendita di prodotti di termoidraulica con sede in Abruzzo. - Ben vengano normative volte a migliorare la sicurezza degli impianti, ma ciò non dovrebbe pesare sul bilancio dei cittadini che stanno già soffrendo abbastanza. A mio parere, si potrebbero risparmiare costi importanti se le istituzioni e le aziende produttrici lavorassero più sinergicamente per consentire l'ingresso sul mercato di prodotti che necessitino di minori verifiche. Ritengo che questa sinergia consentirebbe molti altri vantaggi per gli utilizzatori finali non solo a livello economico, ma anche in termini di qualità".
La G.F. Narcisi è presente sul mercato dal 1993 e distribuisce i propri prodotti su tutto il territorio nazionale. Grazie all'impegno dei suoi fondatori Gabriele Narcisi e Francesco Narcisi, pone i suoi mezzi al servizio della qualità e preserva il suo obiettivo della costante ricerca di articoli delle migliori scelte e delle innovazioni tecnologiche del mercato della termoidraulica, proponendosi quotidianamente di offrire il miglior rapporto qualità-prezzo ed un'assistenza completa ai suoi clienti. Al fine di rendere l'esperienza di navigazione e acquisto sul sito www.gfnarcisi.it il più sicura possibile e di trasmettere i propri valori, la G.F. Narcisi ha realizzato il primo negozio online di termoidraulica in Italia completamente certificato, dalla trasmissione dei dati alla nostra identità, dalla tutela del Consumatore alla Privacy fino alle Vostre stesse opinioni, passando per la nostra completa storia aziendale. Il tutto verificabile in ogni istante.
giovedì 18 dicembre 2014
A new concept for a Pet Food Store
Ital-Plastick, residenza privata a Bassano del Grappa



martedì 16 dicembre 2014
Sistema domotico Hi System meno spreco più risparmio
Molteplici studi di mercato sulla domotica in Italia hanno rivelato che l'attenzione del pubblico è rivolta alla sicurezza domestica, circa il 50%, seguita dal controllo dei consumi energetici (circa 30%).
L'utilizzo di tecnologia per il controllo e il monitoraggio dei consumi consente rilevanti vantaggi economici e l'esperienza di Home Innovation con il marchio Hi System assicura in tempo reale il monitoraggio dei consumi in modo da poter intervenire ottimizzandoli.
Il sistema domotico Hi System fornisce una costante lettura dell'energia e dei consumi ed in caso di specifiche condizioni può reagire con degli automatismi intelligenti che migliorano la gestione energetica. Un esempio è l'intervento automatico in caso di sovraccarico per evitare di rimanere senza luce.
Prorogata fino all’11 gennaio la mostra personale del progetto “Inside Mondriaan” di Francesco Visalli
TUSCIAO DI FORMABILIO - LA RIVISITAZIONE MODERNA DEL CLASSICO APPENDIABITI
Rivisitazione moderna e di design del classico appendiabiti da camera, Tusciao mette lo stile a servizio delle tue esigenze.
Le sue linee semplici richiamano i più tradizionali paesaggi architettonici italiani.
I dettagli curati celano funzioni sorprendenti, come le raffinate giunzioni in cuoio che rendono regolabile la solida struttura.
lunedì 15 dicembre 2014
I migliori eCommerce di arredo e design del 2014: al primo posto c'è Arredatutto.com
· I dati di Casaleggio Associati confermano: per numero di visite il servizio è il sito numero 1 in Italia per la vendita online di mobili, elettrodomestici e prodotti per la casa
· Salto in avanti anche nella classifica generale del commercio elettronico tricolore: Arredatutto.com è ora al 66esimo posto davanti a marchi come Air France, Nike, Prenatal
· In cima alle preferenze d'acquisto degli italiani gli oggetti di design; a livello europeo è boom di macchine da caffè, articoli da giardino e sedie
Milano, 15 dicembre 2014 – Arredatutto.com è la piattaforma numero uno in Italia per la vendita online di oggetti di arredamento e design. A confermarlo l'ultimo rapporto Casaleggio Associati, che posiziona il servizio creato dalla dot com milanese al primo posto (per numero di visite e citazioni su altri siti, comparatori, blog e forum) fra tutti i siti di eCommerce che distribuiscono prodotti per la casa.
Sempre secondo l'osservatorio, Arredatutto.com si colloca fra i primi 100 siti di eCommerce in assoluto: i dati sugli accessi incoronano la piattaforma al 66esimo posto fra tutte le grandi realtà del commercio elettronico presenti in Italia, davanti a brand del calibro di Air France, Nike e Prenatal.
Alla base di questi risultati c'è la tendenza sempre più diffusa da parte dei consumatori ad acquistare oggetti di arredo e design su internet, sfruttando le proposte di quei siti che - come Arredatutto.com - offrono un ampio assortimento di prodotti e di marchi, spaziando dal complemento all'elettrodomestico, fino all'arredo completo.
Nel complesso, rivela un altro studio stilato dall'Osservatorio NetComm del Politecnico di Milano, questo mercato raggiungerà nel 2014 un giro d'affari di 130 milioni di euro, con una crescita del fatturato del 100% rispetto al 2013 e un incremento del 10% per ciò che riguarda il numero di start-up operanti nel settore.
Numeri che fanno dell'arredo e design uno dei settori a maggiore potenziale per quel che riguarda l'eCommerce tricolore, insieme all'alimentare e al beauty and care.
"Sempre più utenti comprendono il vantaggio di arredare casa comodamente dal proprio PC o dispositivo mobile" sottolinea Alessandro Andreazza, direttore commerciale di Arredatutto.com. "Chi entra in Arredatutto.com sa di poter contare su un campionario pressoché sterminato di articoli, 24 ore al giorno per 365 giorni l'anno, con la comodità di ricevere i propri acquisti – oggetti in molti casi voluminosi e difficili da trasportare - direttamente a casa, consegnati e montati da tecnici specializzati".
Secondo un'indagine condotta dalla stessa Arredatutto.com sugli acquisti effettuati nel 2014, sono soprattutto persone tra i 25 e i 34 anni, uomini (rispettivamente il 30% e il 52,5% degli acquirenti) e abitanti delle grandi città italiane a prediligere questa nuova modalità di acquisto, in particolare a Milano, Roma, Torino, Napoli e Bologna.
Lo scontrino medio degli utenti italiani su Arredatutto.com è di 486,69 euro, una cifra nettamente più alta rispetto alla media generale dell'eCommerce tricolore, ma comunque inferiore a quello fatto registrare dai clienti francesi (811,56 euro), tedeschi (919,21 euro) e britannici (968,17 euro).
Ma quali sono gli articoli che gli italiani e gli altri cittadini della comunità europea acquistano in rete? A guardare le classifiche ne esce quasi un ritratto sociologico:
- gli italiani concentrano il proprio interesse, e le proprie compere, su oggetti di design – best seller 2014 le sedie Victoria Ghost e Masters di Kartell – e su complementi e strumenti per la cucina come cappe, piani cottura, frigoriferi e frullatori;
- i tedeschi sugli oggetti da giardino e per gli spazi aperti, con le sedie per esterni a marchio Emu in cima alla lista delle preferenze e, a seguire, barbecue, ombrelloni e poltrone giardino;
- gli inglesi mostrano grande apprezzamento per le macchine da caffè (Gaggia, De Longhi e La Pavoni i marchi più gettonati) e per i piani cottura hi-tech;
- i francesi infine, grandi salottieri e conversatori, concentrano i loro acquisti quasi esclusivamente su sedie di ogni genere e tipo con Calligaris a guidare la classifica e, subito di seguito, O&G e Bontempi Casa.
A proposito di Arredatutto.com
Arredatutto.com è la principale piattaforma italiana di eCommerce per l'arredo e il design di interni ed esterni. Dispone di un c
atalogo di quasi 20 mila articoli, e 200 marchi fra arredamento, complementi, illuminazione, elettrodomestici, soluzioni per il riscaldamento, barbecue e articoli per esterni; offre un servizio di assistenza in sei lingue. Grazie a un'articolata rete di partner - che comprende corrieri e servizi specializzati per il trasporto, la consegna e il montaggio - Arredatutto.com è in grado di distribuire i suoi
prodotti, dal piccolo complemento all'arredo completo, in tutto il mondo e in tempi brevissimi.
Arredatutto.com è un marchio D2A Servizi Srl.
Alcune idee per il tuo albero di Natale non convenzionale
E' bello rispettare la tradizione specialmente quella natalizia ma è anche bello giocare con invetiva e originalità autoproducendo il proprio albero di Natale. E' sicuramente un modo per risparmiare e se vi piace il fai-da-te sarà un'ottima occasione per sbizzarrirvi!
Il web è pieno di idee ma per semplificarvi un pò il lavoro vi abbiamo selezionato qualche esempio molto ben fatto, originale e facile da riprodurre sia a casa che ad esempio in ufficio o sul posto di lavoro.
Ovviamente se avete tempo e l’idea vi entusiasma saremo felici di condividere le vostre creazioni sia sul nostro blog che sui social! Inviateci tramite mail due foto e una piccola piccola descrizione a social@ciaoufficio.eu e provvederemo quanto prima a pubblicarli!
Buon divertimento!
L'Albero fatto con i libri
E' in assoluto quello più economico e alla portata di tutti.
|
Rotoli di carta e palline
Qui potete riutilizzare le tradizionali palline di natale. Minimal ma anche questo molto economico!
|
|
|
Tanta fantasia e una lavagna
Questo è perfetto in ufficio in una sala riunioni o in una sala che usate per fare formazione. Quello che vi occorre è una lavagna, un gessetto ed essere bravi a disegnare!
|
Un unico filo
L'idea è quella o di disegnare la
"sagoma" o l'anima dell'albero o utilizzare per esempio un filo di lana.
Come potete vedere nell'immagine il filo fa da conduttore tra gli elementi decorativi dell'albero. Se lo realizzate molto piccolo vi consigliamo di usare le farfalle di pasta...magari colorate d'oro.
|
|
|
L'albero di guanti monouso
E' un'idea bellissima se ad esempio lavorate in un centro medico o in un ospedale...ma sfruttate l'idea e provate a farlo con oggetti o utensili che usate quotidianamente per lavorare. Sarà in assoluto l'albero più originale e personalizzato di tutti!
|
L'Arbre magique
Si ok, non è per niente natalizio ma....come fa a non scapparvi un sorriso? :)
|
|
|
Cascina Triulza lancia “100 different copies”, una call internazionale di social design dedicata ai progettisti under 35
Sponsor dell’area ristorante sarà Villani Salumi, la realtà salumiera più antica d'Italia.
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.