Eclisse è stata la prima azienda a presentare un sistema per porte scorrevoli curve a scomparsa. Ad oggi, il telaio viene costruito con doghe di lamiera agganciate, larghe 10 cm, per massimizzare la consistenza della struttura. Sia la cassa che la traversa sono state ulteriormente irrobustite. Il carrello biruota - portata fino a 80 kg (test interno) - è stato scelto perché si adatta perfettamente alla curvatura, ed è silenziosissimo. Circular di Eclisse è anche straordinariamente flessibile: il raggio di curvatura possibile va da 1 a ben 5 metri.
Ma come viene realizzata una porta per interni curva e come può essere installata anche in una ristrutturazione? Eclisse Circular è ad esempio stato protagonista di un intervento di ristrutturazione che ha interessato un appartamento risalente agli anni ’60, situato in un piccolo paese in provincia di Treviso. L’abitazione, di circa 90 mq netti, è collocata al primo piano di un edificio accessibile da una scala in acero illuminata da una vetrata. Lo spazio abitativo ruota intorno a un vano dalla forma cilindrica, che ospita una cucina a vista, e un bagno di servizio chiuso da una porta scorrevole a scomparsa. Nel vano in questione, l’architetto Diego Speranza ha inserito un controtelaio Circular per cartongesso, facendolo rivestire interamente in modo tale da non utilizzare né stipiti né coprifili.
Malgrado l’edificio originario imponesse grossi limiti dovuti agli impianti di scarico, la ristrutturazione ha riguardato l'intero appartamento, comportando anche la sostituzione integrale di tutti gli elementi di arredo esistenti. Il risultato è un ambiente caratterizzato dagli equilibri cromatici: nel corridoio una boiserie rossa in Doussié con intarsi in acero a taglio di sega, si accosta a pareti tinte a calce naturale e vetri senza telai. Il pavimento, interamente in legno d’acero, presenta inserti in marmo in pietra giallo d’Istria. L'insieme ha contribuito ad ottenere uno spazio completamente rinnovato, dove l'alternarsi di luci calde e diffuse conferisce all'ambiente un'atmosfera originale e suggestiva. In questa realizzazione, inoltre, per separare la zona living dal resto dell'abitazione, sono stati installati cinque controtelai Eclisse modello Unico. Alcuni di essi sono stati modificati in chiave minimale, per interpretare esattamente lo stile progettuale dell'architetto Speranza.
Nessun commento:
Posta un commento