
La “boutique” di Skitsch, raggiungibile da www.skitsch.com, è concepita per offrire una shopping experience digitale in linea con i valori di qualità del brand.
La nuova piattaforma raccoglie in un’unica fonte le informazioni riguardanti la storia del brand e le specifiche tecniche dei prodotti,

Il nuovo sito, fruibile a livello internazionale, utilizza soluzioni evolute di web design per consentire una navigazione intuitiva, flessibile da tutti i device, compresi smartphone e tablet, oggi utilizzati dal 40% degli utenti che acquista online. Da un menu di navigazione semplificato si può accedere ai contenuti con un solo click, in italiano e in inglese, spostandosi dai prodotti, alle informazioni istituzionali, fino ai designer.
“Potenziare la distribuzione attraverso il web - racconta il dottor Lorenzo Snaidero, Amministratore Delegato di Hub Design - consente di venire incontro a una clientela appassionata di design sempre più web-oriented, affiancando così il canale online a quello delle vendite tradizionali nei punti vendita del mondo e nello showroom aziendale nel quadrilatero milanese. L’obiettivo della nuova strategia commerciale - conclude Lorenzo Snaidero - è di soddisfare le esigenze del cliente in qualunque modo esso decida di approcciarsi al marchio e ovunque si trovi”.
Il progetto di e-commerce del brand Skitsch, che con Baleri Italia dal 2014 fa parte di Hub Design S.r.l., si inserisce nel programma di espansione avviato dall’azienda di Telgate, Bergamo, con l’ultimo Salone del Mobile di Milano.
Nessun commento:
Posta un commento