





4 ottobre at Clubhouse Brera
Design tales di Matteo Battiston, Head of Design Luxottica Group
Guardare il futuro dalle spalle del gigante
5 ottobre at Copernico Milano Centrale
Explore Talks on "Manufacturing 4.0"
6 ottobre at Clubhouse Brera
Cyrcus presenta: Meda vs Meda, generazioni di progettisti a confronto sulla digital fabrication
5-7 ottobre at Clubhouse Brera – visite su prenotazione
Cyrcus for Clubhouse
Clubhouse Brera: registrazione tramite mail a reception@clubhouse.com
Copernico Milano Centrale: registrazione su
www.copernicomilano.it/eventi/explore-talks-on-manufacturing-4-0/
Milano, 27 settembre 2016 – COPERNICO Where Things Happen, la piattaforma che mette a disposizione un network di luoghi in cui lavorare, crescere, sviluppare idee e imprenditorialità, in occasione di Design City Milano presenta un palinsesto di incontri dedicati a stimolare confronto e approfondimento con i protagonisti del mondo del design, nel pieno spirito di condivisone che contraddistingue e guida COPERNICO.
Ruolo nel design nella cultura di impresa e digital fabrication saranno le tematiche al centro dei talk in programma il 4 e il 6 ottobre presso Clubhouse Brera, il membership club di COPERNICO.



Il 4 ottobre alle ore 19.00 ci si interrogherà con Matteo Battiston, Head of Design Luxottica Group sul nuovo ruolo del designer nella cultura di impresa, proponendo un breve viaggio tra tradizione e cambiamento, dal saper fare al saper guardare avanti.
Il 6 ottobre alle ore 19.00 sarà invece la volta di Cyrcus (https://cyrcus.it/ ), brand che propone design d'autore in digital fabrication. Il founder - Denis Santachiara - discuterà con Alberto e Francesco Meda – due dei designer che hanno progettato per Cyrcus - dello sviluppo della digital fabrication in campo progettuale e produttivo, quali opportunità può offrire per soddisfare i bisogni del vivere moderno e che ruolo ha nella ricerca estetica contemporanea.
In occasione del talk e nel periodo di Design City Milano, sarà esposta in Clubhouse Brera una selezione di prodotti progettati da maestri del design e designer emergenti per Cyrcus.
Dalla salsiera in nylon di Alessandro Mendini, al vassoio e allo spremiagrumi progettati da Denis Santachiara, al vaso in alluminio di Luca Dalla Villa, sarà possibile vedere da vicino le potenzialità della digital fabrication, come la personalizzazione e l'open design.
Il building di Copernico Milano Centrale - luogo per eccellenza dedicato allo smartworking, flessibile e all'avanguardia negli spazi e negli eventi che propone - accoglierà invece il 5 ottobre alle ore 19.15 gli Explore Talks on "Manufacturing 4.0".
Ideato dalla società di consulenza per l'innovazione design-driven Coppa+Landini (http://coppalandini.com/), Explore Talks (http://exploretalks.com/) è un format di eventi per stimolare l'innovazione a cadenza mensile.
Durante Design City Milano, affronterà il tema dell'industria manifatturiera, oggi investita da un cambio di paradigma radicale frutto della sempre più stretta interazione tra produzione industriale e information technology.
"Siamo molto felici di poter partecipare attivamente a Design City Milano e di continuare la nostra collaborazione con Brera Design District. Crediamo fortemente nel valore della condivisione dei contenuti e del confronto ed è per questo che dedicare spazio al dibattito sugli scenari innovativi del design, in una settimana in cui tutta la città si interroga su questi temi, è per noi importante" – ha dichiarato Enrico Aprico – Chief Marketing Officer di COPERNICO – Where Things Happen – "Design non è solo progetto, ma soprattutto strategia: un punto di vista che dovrebbe essere fondamentale per ogni organizzazione. Per COPERNICO, per esempio, è un aspetto imprescindibile della strategia di crescita e sviluppo di realtà dedicate allo smatworking perché ci permette di creare ambienti di lavoro in cui l'individuo è al centro di spazi stimolanti e articolati".
--
www.CorrieredelWeb.it
Nessun commento:
Posta un commento