CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

lunedì 17 novembre 2014

Bralco. Di che scrivania sei?

Di che scrivania sei? 


Colorata, in legno, in vetro, elegante, minimal o giovane e trendy.
 

Una rassegna di idee di Bralco per il mobile che la maggior parte di noi utilizza per più tempo durante la giornata. 


Tante proposte con un comune denominatore: massima personalizzazione per creare un angolo di lavoro confortevole, funzionale e piacevole da vivere.


Rail : Nuovissima, presentata al recente Orgatec, Rail è una scrivania che si caratterizza per la gamba a cavalletto, realizzata in legno massello e per i piani che possono essere in vetro trasparente; quest'ultima soluzione permette di apprezzare il "segno" dei supporti centrali impreziosito da inserti in legno. 
Una scelta elegante per chi ama la purezza dei materiali naturali e apprezza la raffinatezza dei dettagli.
Design: Perin & Topan


Jet Evo: il rigore formale delle linee e gli affascinanti contrasti materici consentono diverse e raffinate composizioni: dai total look bianchi o neri, agli attualissimi mix di bianco e legno per un risultato naturale e rilassante.
Design: Perin & Topan


Metar: Una scrivania dedicata a chi ama l'originalità di forme non convenzionali e materiali di grande pregio ed eleganza. In Metar sono i dettagli che fanno la differenza: il vero legno si abbina ai piani in finitura laccata con inserti in metallo cromato o canna di fucile.   
La stessa finitura caratterizza il piano scrivania dando a Metar una personalità unica e distintiva.
Design: Perin & Topan


Ubi Take Off: solare, colorato, creativo, un sistema di arredo ufficio componibile che offre la massima flessibilità nell'aggregazione degli elementi permettendo soluzioni che si muovono e modificano intorno alle esigenze specifiche degli utenti. 
Grazie ad un sistema di scorrimento, infatti,  è facilmente e rapidamente possibile modificare le configurazioni di lavoro, creare postazioni singole o condivise di diverse larghezze in appoggio ai contenitori M10 con ante scorrevoli (modello brevettato) o trasformare velocemente il tutto in un pratico grande tavolo da riunione.
Design: Perin & Topan

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *