CLIMATIZZAZIONE EFFICIENTE ANCHE NELLE APPLICAZIONI PIÚ DIFFICILI In un complesso residenziale lombardo le unità Mini ECOi, progettate per affrontare le applicazioni più critiche, si sono rivelate la soluzione vincente per climatizzare la casa. L’appartamento sviluppato su due piani è stato dotato di un unico impianto in grado di fornire un controllo indipendente sui diversi livelli dell’abitazione, garantendo così un’efficienza energetica ottimale con un minimo impatto visivo. Nel complesso residenziale lombardo di nuova costruzione in classe A, il proprietario di un appartamento disposto su due livelli aveva riscontrato una problematica nel sistema di climatizzazione dell’ambiente rispetto alle sue necessità: l’impianto originale prevedeva infatti il riscaldamento a pavimento per il primo livello, mentre la mansarda ne era sprovvista, inoltre entrambi i livelli non erano dotati di un sistema di raffrescamento. Da qui l’idea di installare un sistema Mini ECOi Panasonic, per trovare una soluzione efficiente che fosse compatta, ma anche flessibile nella configurazione, in grado di collegare differenti aree della casa alla stessa unità esterna e minimizzandone l’impatto visivo. La serie professionale firmata Panasonic, caratterizzata da un elevatissimo coefficiente COP, tra i migliori in assoluto nel panorama mondiale, nonché da un aumento della lunghezza delle tubazioni e dalla possibilità di collegare più unità interne a un’unica unità esterna, si è dimostrata ampiamente in linea con le aspettative. L’INSTALLAZIONE E LA SOLUZIONE ECOi A causa degli spazi limitati, il proprietario dell’appartamento ha optato per un unico impianto in grado di garantire il riscaldamento della mansarda e il raffrescamento di entrambi i piani, disponendo però delle unità interne in Dovendo procedere all’installazione durante la rifinitura dell’appartamento, il problema più importante stava nel completare i lavori in tempi brevi, assicurandosi di non intralciare né ritardare le altre squadre all’opera. Con la scelta di Mini ECOi, l’impianto è stato terminato in tempo per la consegna secondo L’installatore ha impiegato un’unità interna canalizzata a media prevalenza per la zona giorno e due unità interne a bassa prevalenza posizionate nel controsoffitto della zona notte. Le tubazioni, che corrono sotto traccia, mantengono le saldature accessibili per garantire il controllo della tenuta dell’impianto e quindi una facile manutenzione. La rapidità di selezione dell’unità in base alle caratteristiche ricercate e la velocità nel realizzar |
Panasonic:
Panasonic Corporation è leader mondiale nello sviluppo e nell’ingegneria di tecnologie elettroniche e soluzioni per clienti nel settore residenziale, non residenziale, nella mobilità e per le applicazioni personali. Sin dalla sua fondazione nel 1918, l’azienda si è ampliata a livello mondiale e oggi è presente con oltre 500 aziende consolidate in tutto il mondo, registrando un fatturato netto di 7.74 trilioni di yen (57,74 miliardi di euro) per l'anno conclusosi il 31 marzo 2014. Impegnata costantemente in innovazione e miglioramento dei propri standard, l’azienda ha come scopo la creazione di uno stile di vita e un mondo migliore per i propri clienti. Per maggiori informazioni su Panasonic, visitare il sito dell’azienda http://panasonic.net/
Informazioni sui sistemi di riscaldamento e raffreddamento Panasonic:
Con oltre 30 anni di esperienza acquisita esportando i propri prodotti in più di 120 Paesi del mondo e 100 milioni di compressori prodotti, Panasonic è una delle aziende leader nel settore della climatizzazione. Panasonic propone quattro gamme di soluzioni innovative per la climatizzazione di abitazioni, uffici, edifici commerciali e industriali. Panasonic attribuisce estrema importanza sia alla qualità globale delle proprie soluzioni, come attestano l’accuratezza progettuale e la garanzia della salubrità dell’aria trattata, che al rispetto degli standard più severi in materia di consumo energetico, impatto ambientale ed emissione di rumore. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web: www.aircon.panasonic.eu |
Le ultime notizie di Arredo e Design
- Corner Set Odense di Greenwood. Benessere e stile per il salotto outdoor - 2/11/2020
- ALBED - 8mm di minimale leggerezza per Ri-Trait 8B - 1/28/2020
- MOIA Your home outdoor. La scelta ideale per i giardini più raffinati - 1/27/2020
- Serie Funky di Roberto Crolla Rubinetterie. Modernità e funzionalità in bagno. - 1/25/2020
- Artis Rubinetterie rilancia il brand SOL. Tecnologia e affidabilità per un nuovo target - 1/23/2020
Cerca nel blog
mercoledì 21 gennaio 2015
2 di 68 Panasonic Air Conditioning: una climatizzazione efficiente anche nelle applicazioni residenziali più difficili con la gamma Mini ECOi
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.
Nessun commento:
Posta un commento