In quest'edizione, che racconta gli aspetti più originali dell'abitare, HOMI offre una varietà di proposte design in grado di tradurre le idee più fantasiose in accessori di uso comune, sia per i dehors che per gli spazi più intimi della casa.
Perfettamente in linea, quindi, con la proposta di wallpepper, la Carta da Parati d'Autore che, attingendo da un catalogo di "firme" molto attuale e di prestigio, interpreta in modo nuovo la decorazione d'interni, con grafiche e dei disegni che fanno tendenza e che al tempo stesso creano atmosfere fuori dal tempo.
Per ospitare la molteplicità di temi e progetti che caratterizzano le manifestazioni, ai satelliti di HOMI - Living Habits, Home Welness, Fragrances & Personale Care, Fashion & Jewels, Gifts & Events, Garden & Outdoor, Kid Style, Home Textiles, Hobby &Work - si aggiungono alcune consolidate aree tematiche.
Con LE PARETI RACCONTANO si potrà percorrere un itinerario astratto scandito in sei tappe: Sogni, Romanticismo, Geometria, Viaggi, Istinto e Natura, che rappresentano altrettante ambientazioni.
Un alternarsi di colori e soggetti che creano passaggi visivi tramite l'utilizzo di quinte rivestite con carta da parati. Le pareti si trasformano in uno scenario in cui "immergersi" e sentirsi parte di una realtà, raccontando il teatro intimo della nostra esistenza.
E come poteva Wallpepper non essere parte di questo progetto?
L'arte ritrova infatti nella parete il suo supporto ideale insieme a Wallpepper che, combinando il desiderio di grandi immagini con l'impiego di nuove tecnologie ecologiche, rende possibile infrangere i "confini" della cornice creando una superficie senza limiti, in cui l'opera diventa ambiente.
Creatività, esclusività e sostenibilità ambientale, da sempre concreti punti di forza di wallpepper, saranno i protagonisti delle raffinate atmosfere ricreate per "LE PARETI RACCONTANO" che ha chiesto al brand di interpretare i temi dei Sogni e del Romanticismo.
SOGNI
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgDE8b095gwnq_jVSmI7_Z8lAee4hvW5tNySx2jpJu8qnue5rrO64SjUCdgTybZ20H7OqHvIhnV6LcPLIEC3V5n_oa9JO4uGGdLVgIiS4yS-0DWY1qsjMIkCPpoGeqqQwXwCMax5njIVRo/s640/bm-image-702924.jpeg)
delle quali l'una
si dice di corno, di dove le vere ombre
possono uscire agevolmente;
splendente l'altra e di candido
avorio, ma i Mani ne esprimono al
cielo ingannevoli sogni»
(Catalogo wallpepper, senza titolo 06, Sofia Cacciapaglia) (Virgilio, Eneide, VI, 893, trad. L. Canali)
ROMANTICISMO
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiCNTg5azEI5c2rd2kcKbXB6tuEYhq8t_OQEPG4zp2TEi9yZVTzKSbKN-ExabNvTn3F0cHIzc0bAHlru_xa6k_qe0tMCPOsiqdgNxpcLew4fIpc8RrrGX4Msm-Qlrub1TjkcGFR4S-aIxI/s640/bm-image-704366.jpeg)
ed asembrarli la rosa e lo giglio:
più che stella dïana splende e pare,
e ciò ch'è lassù bello a lei
somiglio.»
(Guido Guinizzelli, Rime) (Catalogo wallpepper Trend, Nostalgic mannequin, collez. French Chic)
Appuntamento, dunque, dal 12 al 15 settembre a FIERA MILANO, per ascoltare, grazie a Wallpepper e a HOMI, quello che le pareti possono raccontare a chi sceglie di renderle protagoniste della propria casa...
Il progetto wallpepper nasce dall'esperienza pluridecennale di Diego Locatelli - professionista della fotografia sin dagli anni Settanta - che, guidando un team di esperti dell'immagine, ha creato un brand che porta con sé valori di competenza e innovazione.
Locatelli, avendo seguito personalmente tutta la trasformazione digitale avvenuta negli anni in campo fotografico essendo stato il primo in Italia con Spazio81 ad utilizzare la tecnica Fine-Art Glicée e credendo fortemente nelle nuove tecnologie, intuisce che al centro del mondo fotografico attuale si pone l'immagine con le innumerevoli declinazioni che il digitale permette, tra cui l'entusiasmante mondo della decorazione d'interni. È nato così wallpepper che, coniugando creatività, esclusività e sostenibilità ambientale, realizza Carta da Parati d'Autore, attingendo da un catalogo di "firme" di prestigio e dal nuovo catalogo "Trend".
Sono del resto proprio questi i punti di forza di wallpepper: la proposta di un catalogo di immagini d'autore, la volontà d'utilizzare solo materiali ecosostenibili - scelta oggi irrinunciabile per qualsiasi lavoro di alto livello – e l'altissima qualità della riproduzione dell'immagine.
Le immagini proposte sono tante, tantissime: fra linea autoriale e linea Trend si superano i 200 soggetti...
Difficile non trovare quello adatto ad accompagnarsi al meglio ad ambienti ed arredo, a trasformare una stanza normale in qualcosa di unico. Anche grazie a uno studio di grafica a disposizione per trovare il modo ideale per applicare quel determinato soggetto a una determinata parete, a determinate misure, a determinate esigenze.
Ma oltre all'immagine c'è ricerca e qualità anche nel materiale.
Creatività ed esclusività si fondono infatti con l'ecocompatibilità; l'utilizzo, infatti, di materiali certificati ecosostenibili è caratteristica oggi imprescindibile per ogni tipo di ambiente, soprattutto per quello domestico ma anche per ogni luogo pubblico, che preveda permanenza di persone.
In linea con questo principio, wallpepper è ecologica, esente da PVC, con base di cellulosa e fibre tessili certificata in classe B1 per la resistenza al fuoco, inodore, traspirante, anallergica e idrorepellente.
Removibile a secco, non rovina l'intonaco e si stacca facilmente. Wallpepper è dotata di buona resistenza meccanica all'abrasione e allo sfregamento. È stampata con inchiostri pigmentati in sospensione con un polimero esente da solventi, sicuri ed ecologici e resistenti ai raggi UV.
La combinazione tra il supporto di stampa totalmente privo di metalli pesanti abbinata agli inchiostri ecocompatibili senza solventi soddisfa tutti i severi criteri correlati alla salute umana: gli inchiostri sono infatti conformi allo standard Greenguard Children & Schools e si sono guadagnati, tra le molte, le certificazioni UL, AgBB e Nordic Swan.
Chi - e non sono stati pochi - durante le giornate della Design Week 2015 ha avuto occasione di visitare lo showroom permanente ha avuto modo di verificare coi propri occhi la qualità del prodotto wallpepper. Coi propri occhi, perchè la differenza con le carte da parati tradizionali è subito evidente: non un motivo ripetuto, ma la trasformazione di una parete in "tela" sulla quale un artista racconta un proprio mondo, in cui l'occhio può ammirare anche il più piccolo dettaglio... E in effetti i visitatori hanno fatto esperienza di questa "trasformazione" anche "con mano": impossibile resistere al desiderio di toccare le pareti dello showroom che, grazie alla composizione assolutamente naturale delle carte wallpepper (cellulosa e fibra di cotone), sono simili ad un tessuto pregiato.
La qualità di stampa, infine, non teme paragoni.
Francesco Bonomi, curatore di "DON'T SHOOT THE PAINTER – Dipinti dalla UBS Art Collection" ha infatti affidato a wallpepper, per le caratteristiche di matericità che ne contraddistingue il prodotto, la realizzazione delle immagini di sfondo alla mostra a tutt'altezza che compongono l'allestimento – lodato su tutte le principali riviste d'arte ed architettura – attualmente in mostra al GAM di Milano.
Durante il Salone del Mobile i visitatori dello stand CASSINA hanno potuto ammirare le pareti del Teatro Cassina realizzate da Spazio81 / wallpepper su disegni di Le Corbusier (forniti da Fondation Le Corbusier), mentre il nuovissimo MUDEC ha fatto realizzare una carta da parati su misura per il ristorante del Museo delle culture a Milano. Ma anche EXPO 2015 ospita una realizzazione wallpepper: il Padiglione Eataly presenta, su progetto di Vittorio Sgarbi, una pavimentazione in resina realizzata da Gobbetto su un disegno di Gaetano Pesce riprodotto da wallpepper.
Ma il catalogo wallpepper è più che sufficiente ad accontentare i "palati" più raffinati: il MIA Fair Milano 2015 ha infatti scelto due opere (di MariaVittoria Backhaus e Paolo Nicola Rossini) per caratterizzare al meglio le aree ristorante e lounge, e lo showroom Turri ospita una parete wallpepper a firma Martino Frova e molto altro ancora.
Showroom permanente Wallpepper
via Forcella 7/13, 20144 Milano - Tel. +39 02 92885406
info@wallpepper.it
www.wallpepper.it
www.wallpeppertrend.it
Nessun commento:
Posta un commento