«Non c'è nulla di meglio che vederli in azione». Massimiliano Pez, general manager di Neumann Italia, azienda dell'omonimo gruppo tedesco leader nelle soluzioni robotiche per l'outdoor, ne è convinto: «La miglior presentazione per un robot rasaerba è farlo funzionare: solo così è possibile apprezzare le sue doti di precisione nel taglio, di facilità di programmazione e di sicurezza». Per questo motivo Neumann Italia ha scelto di essere presente a Garden Show, una nuova manifestazione organizzata da Edizioni L'Informatore Agrario dedicata alle prove dinamiche di macchine e attrezzature per la cura del verde, in programma alla Scuola Agraria del Parco di Monza dal 25 al 27 settembre.
«Per Neumann Italia si tratta di un ritorno dove ha mosso i primi passi», spiega Pez. «La Scuola di Agraria del Parco di Monza è stata infatti uno dei primi partner di Neumann quando ha iniziato l'attività in Italia: già nel 2013 tenevamo dei corsi professionali per giardinieri sull'uso dei robot rasaerba». Durante i tre giorni di esposizione sarà possibile vedere i robot MiniMission, adatto per superfici fino a 800 mq, e Mission (prati fino a 2.000 mq) all'opera. «Per illustrare i vantaggi e le qualità tecniche di un robot da giardino non servono voluminosi depliant e molte parole, ma è importante vederli all'opera. Precisione del taglio, automatismi, programmazione e durata della batteria non hanno bisogno di ulteriori spiegazioni».
Il mercato dei robot da giardino sta crescendo: nonostante queste macchine siano presenti sul mercato da oltre 15 anni, solamente negli ultimi anni è infatti cambiato l'approccio dei consumatori. «La tecnologia, che in questo settore ha fatto dei grandi passi in avanti, ha permesso di superare le resistenze che c'erano: Mission e MiniMission sono gli unici robot ad avere un sistema di navigazione avanzato che gestisce al meglio le aree complesse e le superfici irregolari. Inoltre le prove sul campo hanno permesso di far toccare con mano il loro buon funzionamento», continua Pez. Che rimarca: «La dimostrazione pratica è quindi importantissima. E sulla dimostrazione si basa anche il nostro approccio al mercato. Mission e MiniMission non sono presenti nei supermercati e neppure nei negozi specializzati: per farli conoscere abbiamo scelto la strada del contatto diretto con il cliente per dimostragli, direttamente sul suo prato di casa, la funzionalità di questi due piccoli gioielli di efficienza e di affidabilità, oltre ai vantaggi in termini di risparmio idrico, bassa rumorosità e inquinamento zero. Una strategia che finora ci sta premiando».
Garden Show è la manifestazione incentrata sulle prove dinamiche di macchine e attrezzature per la cura del verde, piante e sementi. È dedicata sia al professionista sia all'appassionato. La fiera si svolge nella Scuola Agraria alla Cascina Frutteto in viale Cavriga 3 a Monza (MB) dal 25 al 27 settembre.
Per ulteriori informazioni su Garden Show: http://gardenshow.vitaincampagna.it
Neumann Italia - Con oltre 50 anni di storia nell'automazione e robotica industriale, il gruppo tedesco Neumann arriva in Italia nel 2012 con il marchio Mission, una gamma di prodotti per la manutenzione del giardino che risponde a tre principi: miglioramento della qualità della vita, rispetto dell'ambiente e riduzione delle emissioni nocive.
Dal 2005 infatti la tecnologia Neumann si è concentrata sullo sviluppo di soluzioni innovative dedicate all'outdoor puntando esclusivamente su applicazioni elettroniche e batterie al litio ad alta efficienza energetica. Fanno parte della gamma di Neumann Italia sistemi automatici per la manutenzione del manto erboso e prodotti per la cura di arbusti, alberi e fogliame. Neumann è l'unica multinazionale ad operare nel settore garden con una rete diretta di consulenti che vistano i clienti e li informano sulle migliori soluzioni per il loro giardino.
Nessun commento:
Posta un commento