Gli alberi e gli esseri umani sono molto simili. Basti pensare al modo che hanno di ricreare il proprio tessuto (inteso come pelle e come corteccia) nel momento in cui si “feriscono”, per accorgersi di quanto abbiano in comune.
Anche nel mondo dell’arte, da sempre, uno dei materiali più utilizzati è il legno. Un richiamo alla natura in grado di raccontare una storia, che si presta a creazioni tanto diverse quanto particolari, perfette per dare all’arredamento della propria casa uno stile inconfondibile.

Il legno, ovviamente, ne è l'assoluto protagonista.
Come quello dei due designer del brand Manufract, che creano tavoli e mensole dal design minimale utilizzando pezzi di legno e “curando” le parti danneggiate con della resina colorata.
Un’idea particolare, bella, ma soprattutto utile per occhi e orecchie è, invece, iTòch: un rettangolo di legno d’abete che altro non è che un amplificatore per smartphone.
Non solo, perché è talmente bello che ha una doppia, anzi tripla, funzione: lo si può utilizzare come complemento d’arredo e anche come vaso.
Attenzione a non metterci l’acqua, però!!!
Articolo scritto in collaborazione con Grohe Shop, e-shop di ferramenta online.
Nessun commento:
Posta un commento