
Dopo i successi dell’anteprima di ottobre e della X-Mas Edition, DesignCircus torna con l’edizione di febbraio, ancora una volta insignita del Patrocinio del Comune di Milano.

Cinque artisti contemporanei, con le loro opere, portano all’interno dello spazio colori e sperimentazioni.

Oggetti da ammirare, da toccare con mano, da acquistare per sé, per la propria casa/ufficio, per i propri cari.
Per il terzo appuntamento dell’evento dedicato alla migliore autoproduzione italiana, trenta tra designer e piccoli produttori - coordinati dal creativo Stefano Epis e dalla PR Laura Alberti - raccontano al pubblico la loro idea e la loro interpretazione dell’artigianato, mettendo in scena oggetti fatti con le mani e con il cuore.
Ancora una volta, obiettivo di DesignCircus è la realizzazione di un evento unico, che dia il giusto spazio a tutti quei designer che fanno dell’autoproduzione una nuova frontiera creativa.

Versione, in italiano e in inglese, che sarà scaricabile gratuitamente da Apple Store e Android Store.
Questo permetterà, in vista degli appuntamenti in programma durante Expo, di dare a tutti i designer di DesignCircus maggiore visibilità sul mercato globale.
Ma DesignCircus non si ferma qui.
Durante Expo 2015 andranno in scena tre eventi legati alle principali tematiche della manifestazione. “Design for food”, “Green Design” (appuntamento inserito nel palinsesto di Expo in Città) e un’asta benefica con pezzi unici realizzati in esclusiva per l’evento, il cui ricavato andrà a sostegno dei progetti di Panda Onlus, saranno gli appuntamenti da segnarsi in calendario.
Nessun commento:
Posta un commento