La struttura d’accoglienza per i pazienti con diagnosi di cancro e le loro famiglie costruita nella contea del Lanarkshire in Scozia, nelle vicinanze del Monklands Hospital, è stata nominata con altri cinque finalisti per concorrere all’attribuzione del Riba Sterling Prize, il più prestigioso premio d’architettura in Gran Bretagna.

L’opera progettata dallo studio di Edinburgo, Reiach and Hall Architects, è costituita da tre costruzioni basse collegate da quattro cortiletti protetti è circondato da un muro di cinta in mattoni perforati che ne fanno un luogo appartato ma non chiuso su se stesso.
Trasmette un immediato senso di pace e tranquillità. L’atmosfera giusta per chi è confrontato all’esperienza sconvolgente della malattia e ha bisogno di un luogo dove dialogare o semplicemente riflettere. La trasparenza che apre la vista verso il giardino e il terrazzo, è essenziale. Grazie alle grandi superfici vetrate, tutto lo spazio è pervaso dalla dolcezza della luce naturale che si abbina alle sfumature tenui dei legni chiari di pavimenti, soffitti e mobili.
In questa opera, Secco Sistemi ha fatto la sua parte con il sistema OS2 in acciaio zincato dipinto di bianco utilizzato per diverse porte e finestre (serramentista Gray & Dick). L’architetto ha scelto OS2 perché il suo progetto richiedeva serramenti discreti dalle altissime performance prestazionali. OS2 contribuisce alla coerenza dell’effetto finale che ha portato alla nomination di questa opera dal forte impatto emotivo.
L’Azienda - Secco Sistemi è ai vertici del mercato italiano dei sistemi per facciate e infissi realizzati in metalli evoluti per architettura quali acciaio zincato verniciabile, acciaio inox, acciaio corten e ottone. Metalli che, trasformati prima in profilati e quindi in infissi di grande pregio estetico ed elevata resistenza strutturale, permettono al progettista di imprimere un segno personale alle proprie opere. www.seccosistemi.it
Nessun commento:
Posta un commento