Con la limitata possibilità di asciugarsi senza un’adeguata ventilazione, si creano le condizioni ideali per lo sviluppo di funghi e batteri al di sopra e all’interno del tessuto. Vengono così alterati i colori, l’aspetto e la resistenza dei materiali. Non sarà deteriorato solo l’aspetto ma potrà anche incidere sulla durata del prodotto, perché funghi e batteri indeboliscono i materiali.
Durante la fiera di quest’anno del SUN2015 a Rimini dall’otto al 10 di Ottobre, Ramfill presenterà questa innovazione con il produttore di arredi Ramberti s.r.l.. Questa introduzione è accompagnata anche dal lancio di un detergente compatibile e biocompatibile : Zinx. Il detergente Zinx fa uso di tutti gli ingredienti naturali mirati a migliorare e potenziare le caratteristiche batteriostatiche della tecnologia incorporata nei materiali preservandone al massimo la durata nel tempo contro la decolorazione e la contaminazione da batteri e funghi.
A PROPOSITO DI RAMFIL Ramfil è specialista nella produzione e commercializzazione di filato termo plastico, dalla progettazione alla produzione di tessuti tecnici per arredi d’interni ed esterni. Fa parte di un gruppo di società che è presente sul mercato dal 1916. Il loro quartier generale si trova a Rimini ed ha sito produttivo a Vicenza. Ramfil è fortemente orientata alle innovazioni intelligenti e sostenibili, dai materiali ai metodi di produzione.
A PROPOSITO DI PARX PLASTICS Parx Plastics con sede a Rotterdam (Paesi Bassi) e un laboratorio a Bologna (Italia) introduce sul mercato un'innovativa tecnica biocompatibile per incorporare con un valore fino al 99% un’efficace proprietà antibatterica / antimicrobica nella plastica. Nel 2014 Parx Plastics è stata confermata dalla Commissione Europea, dal vicepresidente Neelie Kroes, come una delle top-3 startup tecnologiche d'Europa. Per saperne di più visita il sito: www.parxplastics.com
Nessun commento:
Posta un commento